Mercoledì, 7 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Indagine della squadra mobile di Taranto

Retata antidroga della polizia, tra gli arrestati anche un uomo di Oria - TUTTI I NOMI

La droga sequestrata La droga sequestrata

C'è anche un uomo di Oria tra le 22 persone destinatarie delle misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Taranto, Francesco Maccagnano, su richiesta della procura ionica e notificate questa mattina dagli agenti della polizia di Stato. Si chiama Giuseppe Mazza e il provvedimento restrittivo nei suoi confronti (inizialmente doveva essere sottoposto al solo obbligo di firma), è scattato perchè nel corso della perquisizione domiciliare i poliziotti hanno recuperato in alcuni contenitori di plastica numerose dosi di eroina, cocaina, hashish e marijuana oltre all’occorrente per il confezionamento delle droghe in dosi.. 

Complessivamente risultano indagati nel procedimento cui è stata data esecuzione in data odierna, 51 persone. Dei 22 soggetti colpiti dal provvedimento, 17 sono destinatari della misura della custodia cautelare e 5 della misura dell’obbligo di firma presso gli uffici di polizia giudiziaria. In carcere con lui sono finiti Michele D’Elia, Alessandro Masella, Gabriele Guarino,  Antonio Cardone, Massimo Catapano, Cataldo Inerte, Luciano Nuccio, Iraldo Sammartino.

Agli arresti domiciliari Lorenzo Ventrella, Francesco Martinese, Nicola Masella, Ivan Colucci, Raffaele Brunetti, Francesco Attolino, Marco Speranza, Simone Zacometti e Damiano Ranieri.

L’indagine, condotta dagli investigatori della Squadra Mobile di Taranto sotto l’accurata direzione della Procura di Taranto, ha consentito di raccogliere indizia utili a ritenere esistenti diversi gruppi di soggetti dediti in Taranto e provincia, a consistenti attività di spaccio di sostanze stupefacenti, quali hashish, marjuana, cocaina, ecstasy, MDMA ed eroina.

 

L’indagine è partita nella primavera del 2021 a seguito dell’arresto in flagranza di un soggetto in possesso di 1 Kg di hashish, consentendo di ricostruire il presunto ruolo di intermediario di un altro soggetto nell’illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti e la rete di contatti tra i fornitori e gli acquirenti, disvelando uno spaccato notevole circa la distribuzione della droga nei diversi quartieri cittadini.

Le figure di spicco emerse quali presunti fornitori delle sostanze stupefacenti sono due soggetti originari del Quartiere Tamburi e di Oria (BR): avvalendosi di un intermediario, avrebbero riversato la sostanza stupefacente in molte piazze di spaccio cittadine ed, in particolare, nella zona di Piazza Messapia.

I presunti collaboratori dell’attività illecita in quella zona sono stati individuati in due uomini i quali, a loro volta, si sarebbero avvalsi della collaborazione di altre 5 persone cui era affidato il compito di custodire e distribuire lo stupefacente.

Tale gruppo poteva contare anche su altre fonti di approvvigionamento riconducibili, da una parte a figure collegate al Quartiere Salinella, dall’altra ad un terzo soggetto residente all’estero.

Le investigazioni hanno anche disvelato una fiorente attività di spaccio che aveva come centro un circolo ricreativo nella zona di via Icco.

L’attività captativa a carico degli indagati ha consentito di ricostruire la fitta rete di contatti tra gli indagati, finalizzati alla preparazione delle sostanze stupefacenti, all’attività di spaccio ed alla spartizione degli introiti anche nel corso delle feste organizzate all’interno di una nota discoteca tarantina.

Si tratta del locale di pubblico spettacolo che recentemente è stato destinatario di un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza come conseguenza dell’arresto di tre giovani ritenuti presunti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nonché del gestore del locale ritenuto presunto responsabile di detenzione di arma da fuoco e munizioni.

Nel corso dell’indagine, sono stati effettuati numerosi riscontri all’esito dei quali quattro soggetti sono stati tratti in arresto ed altri due denunciati perché presunti responsabili di detenzione ai fini di spaccio.

La Procura della Repubblica, valutati gli esiti investigativi, ha avanzato al G.I.P. la richiesta di misure cautelari: tale Autorità Giudiziaria ha ritenuto necessaria l’adozione di 8 misure di custodia cautelare in carcere, di 9 misure degli arresti domiciliari e 5 misure dell’obbligo di firma presso gli uffici di polizia giudiziaria.

È stata riconosciuta altresì la grave sussistenza di indizi inerenti il reato di estorsione aggravata dal c.d. metodo mafioso in quanto un indagato, già condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso, forte della sua caratura criminale, si interponeva al fine di consentire la riscossione di un debito dovuto al mancato pagamento di una partita di stupefacenti. In relazione a quest’ultimo reato il GIP di Taranto ha emesso la misura cautelare e trasmesso gli atti per competenza al GIP di Lecce.

Sono stati inoltre recuperati e sequestrati circa 500 euro in banconote di vario taglio ritenuti probabile provento dell’attività di spaccio. L’uomo è stato arrestato perché ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 maggio

Tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto ieri sera nel brindisino dove una Porsche si è ribaltata e ha preso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 3 maggio

Terribile tragedia della strada in provincia di Brindisi. A Torchiarolo tre giovanisimi del posto, di vent'anni, due ragazze e un ragazzo, sono morti in un incidente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

La comunità di Massafra sconvolta per la morte di una quattordicenne precipitata dalla finestra al terzo piano dell'abitazione ...

Soccorritrice dl 118 uccisa da un auto pirata, «l'investitore è un sacerdote»
La Redazione - ven 4 aprile

Una soccorritrice del 118 della provincia di Bari, Fabiana Chiarappa di 32 anni, è stata investita e uccise da un auto pirata la sera del 2 aprile. Ad investirla sarebbe stato un sacerdote che è ora denunciato ...

Tragedia sui binari, un uomo investito sulla Lecce Bari
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa tra Monopoli e Fasano per l'investimento di una persona – si legge nella nota di Trenitalia ...

Scontro frontale, muoiono madre e figlia incinta
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale che collega Andria a Bisceglie.   Secondo una prima ricostruzione, due auto, una Mazda ...