Martedì, 15 Luglio 2025

Gli articoli

Dal centro commerciale Chidro ad Avetrana

Quella strada con troppi incidenti mortali

Strade pericolose Strade pericolose © La Voce di Manduria

Salve se potreste pubblicare un mio personale sfogo sulla cattiva gestione da parte delle enti preposti di questo tratto di strada, teatro di ben due incidenti a distanza di due mesi in cui hanno perso la vita due persone per colpa di una cattiva condizione stradale come asfalto pieno di buche, segnaletica mancante sia orizzontale che verticale ma soprattutto con la vegetazione che ha interamente divorato le carreggiate. La strada in questione, trafficatissima, è quella che da centro commerciale Chidro porta ad Avetrana.

Mi rivolgo alle istituzioni preposte, non possiamo vedere ancora sangue su questa strada, spero si facci qualcosa al più presto. (Ubaldo Saccone)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Cricoriu
    ven 8 luglio 2022 08:28 rispondi a Cricoriu

    Se facessimo un mapping di tutte le inefficienze stradali non basterebbe un libro. Gli addetti ai lavori cercano di mettere pezze che talvolta hanno del ridicolo e paradossale... Esempio i dossi nei pressi di San Pietro e prima ci sono dei pini che hanno sollevato il manto stradale. PERICOLOSISSIMI . Però a Manduria Tinimu strati asfaltate a tappetino dove praticamente no passa nisciunu tranne il solito sceicco

  • Donato
    gio 7 luglio 2022 06:24 rispondi a Donato

    Le istituzioni non ci sono proprio, eppure quella strada viene percorsa dalle istituzioni, hanno mai denunciato! Il presidente della Regione dov'è, i soldi dove vengono spesi. Le nostre tasse dove vengono spesi a tarallucci e vino. Mo incominciano i festeggiamenti in sagre ecc. Quelle strade sono pericolose, qualcuno deve intervenire al più presto.

  • Enzo F.
    gio 7 luglio 2022 02:28 rispondi a Enzo F.

    Ma CHI È il dirigente del settore lavori pubblici del comune di Manduria, in qualità di responsabile della gestione della sicurezza del tratto di strada di cui si è verificato il drammatico incidente .

  • Pietro Scrimieri
    gio 7 luglio 2022 10:31 rispondi a Pietro Scrimieri

    Finché non ci lascerà le penne qualche parente di chi CONTA a livello pricinciale è regionale, x LORO va bene così!! 🤔😖🤮🤮👎

  • Vincenzo
    gio 7 luglio 2022 09:55 rispondi a Vincenzo

    Ci sono strade che, ancorché prive di qualsivoglia segnaletica, diventano un vero percorso di guerra. Manto stradale sollevato dalle radici di pini, rovinato e non ripristinato a seguito di posa di condutture di ogni genere. Poi ci sono le arterie che, per incuria dei proprietari dei fondi frontalieri o per mancata manutenzione degli Enti preposti, sono invasi dalla vegetazione, rendendo pericolosissima la circolazione. A quando una seria presa di posizione da parte delle Amministrazioni interessate per sensibilizzare e responsabilizzare gli Enti, in considerazione dei rischi alla circolazione sempre incombenti?

  • Alex
    gio 7 luglio 2022 09:03 rispondi a Alex

    È una strada impraticabile.in estate sarebbe utile a snellire il traffico delle strade principali,e invece…sono anni che versa in questo stato.sembra che i rifacimenti dei manti stradali siano un lusso per queste zone…ci abituiamo a convivere con queste strade,a distruggere vite,macchine,perche non ci sono i fondi,eppure le tasse le paghiamo e il denaro viene sperperato per cose poco utili.

  • Lorenzo
    gio 7 luglio 2022 08:35 rispondi a Lorenzo

    Segnalazione opportuna seria. Ripetuta negli anni. Alcuni anni fa morì una ragazza giovanissima a ferragosto al primo maledetto incrocio partendo dal centro commerciale verso l' Avetrana. In maniera ridicola e da menefreghisti, l' illuminazione pubblica smette di esistere 200/300 mt prima dell' incrocio. Nel prosieguo della strada salendo il monte Diavolo, ogni dichiarazione è superflua. A mio Avviso Provincia e Comuni sono cooresponsabili della mancata manutenzione e segnaletica. La beffa è, fai pochi chilometri, vai in provincia di Lecce e strade statali e comunali sono tenute 100 volte meglio che qui da noi. Sembra il confine tra Stati Uniti e Messico. Ma i politici se ne fottono, a meno che non muoia un loro parente caro, allora si, faranno la battaglia. Forse. Opinioni

Spiaggia preclusa agli anziani e alle. Persone con disabilità
Dillo alla Voce - mer 10 luglio 2024

Allego la foto di via della Citronella in San Pietro in Bevagna, in cui l'assenza di una adeguata passerella  impedisce di scendere in spiaggia a chi ha problemi di deambulazione, anziani e  disabili. (Lettera ...

Accoglienza “Blu” entrando a San Pietro in Bevagna
Dillo alla Voce - gio 11 luglio 2024

Questo è il tratto di strada all’ingresso di San Pietro in Bevagna dal panificio sino al luna park. Come si fa a vantarsi di una Bandiera blu se poi è tutto una discarica a cielo aperto? Ma l'amministratore comunale non ...

Foresta marciapiede in luogo pubblico
Dillo alla Voce - sab 13 luglio 2024

Foresta marciapiedale alle spalle dell'MD di Via Crispi a Manduria. Di fronte si sta costruendo il nuovo asilo. Come diceva Longanesi in Italia si preferisce l'inaugurazione alla manutenzione. Gregorio Pignataro ...