Martedì, 13 Maggio 2025

Attualità

La locandina di “Avetrana – Qui non è Hollywood”, serie sull’omicidio di Sarah Scazzi in arrivo su Disney+, è stata aspramente criticata sui social

Polemiche social sulla locandina della serie Avetrana: “Sembra un film di Checco Zalone, imbarazzante” (Articolo di Fanpage.it)

Manifesto Manifesto

A cura di Daniela Seclì su Fanpage.it - Disney ha annunciato l'arrivo di "Avetrana – Qui non è Hollywood", con la regia di Pippo Mezzapesa, su Disney+. La serie sull'omicidio di Sarah Scazzi sarà disponibile dal 25 ottobre. Nel cast Federica Pala nel ruolo della giovane vittima, Vanessa Scalera nei panni di Cosima Misseri, mentre Paolo De Vita interpreterà Michele Misseri e Giulia Perulli la figlia Sabrina Misseri. In queste ore, è stata diffusa anche la locandina, che tuttavia ha suscitato molte polemiche.

Avetrana – Qui non è Hollywood, polemiche sulla locandina con Vanessa Scalera

La locandina di Avetrana – Qui non è Hollywood è stata aspramente criticata dagli utenti. In molti ritengono che possa apparire come una sorta di parodia o caricatura e che, dunque, non tenga conto della gravità della tragedia raccontata. Per questo sui social è stata definita "irrispettosa" e "imbarazzante" Su X e Instagram, la locandina è stata paragonata a quelle dei film di Checco Zalone o Maccio Capatonda. Nei commenti piovuti sotto al post pubblicato da Disney+ si legge:

Spero sia uno scherzo/ Bella questa locandina da commedia degli equivoci/ Locandina imbarazzante e irrispettosa/ Sembra una cosa alla Maccio Capatonda/ Ma non vi sentite neanche un po' in imbarazzo nel momento in cui avete anche solo pensato di proporre una locandina del genere?/ Inguardabile/ Ma chi ha dato l'ok a fare questa locandina? È la caricatura di una tragedia e risulta imbarazzante oltre ogni livello. Mi vergogno per voi/ Ma siete impazziti?/ Vergognosa questa locandina oltre che brutta da vedere/ Presentata così sembra una sitcom francese, davvero di cattivo gusto questa locandina.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuseppe Dinoi
    dom 22 settembre 2024 03:30 rispondi a Giuseppe Dinoi

    Il cinema offre una prospettiva della realtà di solito. Quindi non è imbarazzante perché ci sta mostrando quello che è il nostro modello di società meridionale italiana visto da altre prospettive. Semmai ci vergogniamo di quello che vediamo e preferiamo non guardare.

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...