Domenica, 4 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Fortunatamente non abitata

Paura a San Vito per un'esplosione che ha distrutto una villetta

Il crollo Il crollo © Raffaele Russo

Paura nel quartiere San Vito a Taranto per un’esplosione che ha distrutto una parte di una villetta fortunatamente non abitata. Lo scoppio si è verificata nel primo pomeriggio in nella  borgata di Taranto a otto chilometri dal capoluogo.

L'esplosione, la cui origine è da accertare (si sospetta una fuga di gas), ha danneggiato gravemente l'abitazione.   Il forte boato è stato udito anche dalla vicina spiaggia di viale del Tramonto. Sul posto sono subito sopraggiunti i carabinieri, i vigili del Fuoco e la polizia Locale. Fortunatamente nessun ferito.

L'esponente di un gruppo di protezione civile, Raffaele Russo, che si trovava nelle vicinanze al momento dello scoppio, ha pubblicato su Facebook la sua testimonianza e alcune foto del disastro.

«Alle ore 14.00 Viale del Tramonto altezza Risorante "Primo Mare" accompagnavo al mare in zona viale del tramonto I nipotini quando ho avvertito una violenta esplosione proveniente da poca distanza .un esplosione che ipotizzerei di fuga di gas da casa lasciata da 4-5 giorni .(Comunicazione di parenti abitanti di fronte).Giunto presso la villa ho potuto vedere mura distrutte da una enorme esplosione. Fiamme che fuoriuscivano dai pilastri della villa e che tenevano a stento il soffitto.Ho telefonato al 115 .E positivo poi l'arrivo di un giovane , in abiti civili , qualificatosiun vigile del fuoco ,io bloccavo con del materiale l' ingresso chiedendo ad alta voce se ci fosse gente all 'interno.

Folla di abitanti della zona volevano accedere per vedere.Dopo aver ostruito l ingresso , ho vietato a curiosi l' accesso.Ho dato il mio cellulare al vigile del fuoco Cimino che si è prodigato prima con una pompa in uso ad una villa limitrofa e poi a far localizzare il luogo alla sua centrale operativa. Riuscito l intervento del vigile Sig.Cimino a far diminuire le fiamme. All'arrivo di alcune pattuglie dei Carabinieri 'di due motociclisti della Polizia Locale, dei vigili del fuoco e di una ambulanza del 118 ho salutato i tanti amici e ho chiesto scusa ai nipotini per averli lasciati ai loro familiari dopo la promessa di compagnia al mare Pazienza perché alle17.00 mi attende un altro impegno di Protezione Civile».

 

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 3 maggio

Terribile tragedia della strada in provincia di Brindisi. A Torchiarolo tre giovanisimi del posto, di vent'anni, due ragazze e un ragazzo, sono morti in un incidente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

La comunità di Massafra sconvolta per la morte di una quattordicenne precipitata dalla finestra al terzo piano dell'abitazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

Incidente mortale questa mattina alle porte di Taranto. A perdere la vita è stato un quarantenne tarantino che viaggiava in sella di uno scooter sulla statale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto ...

Tragedia del mare a Ludo Gandoli, morto un sub di 59 anni
La Redazione - ven 28 marzo

Tragedia in mare questa mattina a Gandoli, marina di Leporano dove è uomo di 59 anni è morto durante un'immersione.  La vittima, originaria della provincia di Foggia, si era immerso questa mattina nelle specchio d'acqua ...

Controlli sul lavoro nero, denunce anche a Sava e Manduria
La Redazione - mer 2 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 22 lavoratori “in nero”. ...

A Torre arriva la nuova auto della municipale
La Redazione - gio 3 aprile

E' stata consegnata al comando della polizia locale di Torre Santa Susanna una nuova auto di servizio, una Mg Motor con tutti gli accessori previsti dalla normativa vigente in materia di polizia. ...