Martedì, 13 Maggio 2025

Cronaca

Cede la volta del vecchio canale di scolo

Nuova voragine in via Schiavoni, la terza in poche settimane

Voragini in via Schiavoni Voragini in via Schiavoni

Via Federico Schiavoni si conferma un colabrodo. Appena finita la copertura della seconda voragine, un altro tratto di asfalto è venuto giù. A segnalarlo è sempre l’attivista Arcangelo Durante che segue attentamente i lavori del vicino cantiere dove l’amministrazione comunale ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo di 22 posti auto. 

Lavori per i quali occorrerà impiegare mezzi pesanti come camion, ruspe ed escavatori il cui passaggio su quella strada con inevitabili gravi rischi di cedimento stradale. Come è noto, infatti, le voragini che si aprono sono un segnale preoccupante. Tutto il sottosuolo nella parte destra della carreggiata è percorso da un antico canale di scolo delle acque reflue ricoperto da una delicata volta ad arco di tufi che non può sopportare pesi eccessivi. 

Per questo anni fa lo stesso comune dispose il divieto di transito ai mezzi pesanti su tutta la via Federico Schiavoni. Come lo si sia potuto dimenticare nell’individuazione di un cantiere proprio lì, resta ancora un mistero.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Gregorio
    sab 1 marzo 14:52 rispondi a Gregorio

    Manduria rimane indietro, vedi Francavilla, il restauro e la valorizzazione dell’ex Piazza Coperta, uno dei luoghi simbolo della Città che da decenni versa in uno stato di profondo degrado ed abbandono. Il Sindaco Antonello Denuzzo, i tecnici comunali e i progettisti con l’impresa che si è aggiudicata i lavori del primo lotto di interventi. Un risultato frutto del lavoro di squadra che ci consentirà di restituire alla Città un monumento prezioso che è tornato a vivere riconquistandosi la centralità nella vita culturale, economica e sociale di Francavilla Fontana. Cosa che a Manduria la nostra amministrazione pensa solo A FARE CASSA attraverso le soste a pagamento nel parcheggio sotterraneo.

  • Ale
    mer 26 febbraio 11:42 rispondi a Ale

    Ma la corte dei conti controlla se la spesa per un parcheggio per 22 posti vale la pena a costruirlo?

  • Dino Conta
    mer 26 febbraio 01:07 rispondi a Dino Conta

    Andate a lavorare invece di fare le fotografie inutili

  • FDB
    mar 25 febbraio 23:35 rispondi a FDB

    Ma quello che fa crepare dal ridere è che si sta realizzando un parcheggio interrato per soli 22 posti.

  • Claudio
    mar 25 febbraio 16:31 rispondi a Claudio

    Vorrei esprimere la mia opinione: Il crollo del canale sta avvenendo perché sono stati fatti dei lavori di scavo per passare tubazioni o nuovi cavi, bene intanto chi ha autorizzato i lavori doveva sapere che a circa 70/80 centimetri di profondità esiste la volta del canale, quindi scavando oltre tale profondità si danneggia irrimediabilmente tale struttura. Tuttavia il danno non lo deve riparare l'azienda di multi servizi del comune a nostre spese ma chi ha fatto gli scavi!!!!!

  • CRICORIU
    mar 25 febbraio 15:52 rispondi a CRICORIU

    Manduria è tutto un cantiere.Con la maggior parte delle opere incompiute per svariati motivi e sia per MANIFESTA NEGLIGENZA come in questo caso. Il viale con annessa via Schiavoni rimarrà in questo stato per molto tempo... Poveri noi

  • Terza Media
    mar 25 febbraio 15:25 rispondi a Terza Media

    Scusate l’ignoranza: Ma tutti quei new-Jersey che delimitano il cantiere, non gravano sulla volta del canale? Non sono pesanti?

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    mar 25 febbraio 14:15 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Ci vorrebbe un po' di onestà intellettuale e ammettere, che un parcheggio sotterraneo a ridosso di resti di una necropoli o zone di natura archeologica è solo follia pura. Convertire l'ex Mercato, come a fatto il Comune di Mesagne o la città di Brindisi, in un'area di ristorazione e attrazioni per cittadini e turisti, sarebbe un progetto più sensato per uno sviluppo turistico per questa Città.ttà

  • Gigi
    mar 25 febbraio 11:29 rispondi a Gigi

    I biglietti verdi con la professionalità ha oscurato la mente umana🤔

  • Gregorio
    mar 25 febbraio 08:39 rispondi a Gregorio

    Dunque, il Canale continua a CROLLARE caro Architetto e, menomale che la strada è stata TRANSENNATA dove, per fortuna non è successo nulla di grave. In caso di errore riconosciuto, sarà l’architetto Gregorio Attanasio a dover risarcire il danno. Qualora il professionista disponga di una polizza assicurativa per responsabilità civile, come richiesto dalla normativa, la copertura assicurativa interverrà a favore del cliente per risarcire il danno causato, entro i massimali previsti dal contratto. Se il danno supera il massimale della polizza, l’Architetto sarà tenuto a rispondere personalmente per l’importo eccedente. L’ho sempre sostenuto che le pareti del CANALE sono DEBOLI. Come si dice a Manduria : BRACCIA RUBATE ALL’AGRICOLTURA

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Era nata a Manduria la vittima di pasquetta
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. Michele Lucchese, questo il suo nome, viaggiava a bordo di una Jaguar che per cause in corso ...

Rapina in farmacia armato di coltello
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto da una bandana, ha puntato l’arma contro il farmacista chiedendogli di aprire la cassa. Al ...

Violento con la.moglie, arrestato giovane manduriani
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...