Venerdì, 2 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Una cassa armonica con 19 mila lampade led accoglierà orchestra e corpo di ballo.

Notte della Taranta 2017, anteprima del palco con le luminarie VIDEO

Saranno le luminarie di MarianoLight, ad impreziosire il maestoso palco de la Notte della Taranta e rendere la lunga notte del Concertone di Melpignano una festa popolare aperta a tutti.

Le tradizionali luci che caratterizzano le ricorrenze del Salento sono la scenografia scelta per il ventennale della manifestazione per accogliere il pubblico nella magica atmosfera dei paesi in festa tra luminarie, i suoni dell'Orchestra, le voci che si incontrano. Il palco si fa imponente cassa armonica che ospiterà tutti i musicisti dell’Orchestra popolare de La Notte della Taranta, il Corpo di ballo e gli ospiti del Concertone finale del 26 agosto.

La struttura realizzata dagli artigiani “maestri paratori” è di forma semicircolare, gli archi montati sul palco coprono una superficie di 40 metri e raggiungono un’altezza di 14 metri, 19mila lampade a led di colore blu e bianco caldo accenderanno la lunga notte di Melpignano. Il progetto è stato ideato da Lucio Mariano in collaborazione con il regista e coreografo Luciano Cannito.

I colori scelti, luci blu, bianco caldo e bianco freddo riprendono tutta la grafica dell'edizione 2017. Blu come mare e cielo del Salento che si incontrano all'orizzonte. Un orizzonte aperto senza confini e senza chiusure che abbraccia i popoli del Mediterraneo. Anche il tipo di decorazione delle luminarie è una delle più tradizionali, al fine di proporre un’atmosfera suggestiva, ma particolarmente legata alla tradizione di questa terra. Oltre ai telai semicircolari allestiti sul retro della struttura, sul fronte palco è stata realizzata una cornice, sempre con lampadine a led degli stessi colori che delineerà il palco. L’effetto scenico in questo caso, sarà quello di un quadro che si apre alla tradizione e che permetterà al pubblico presente nel piazzale antistante l’ex convento degli Agostiniani di immergersi in una tipica festa popolare e nei suoi giochi di luci. Sei tecnici qualificati della storica ditta di luminarie di Mariano Light, hanno realizzato in 11 giorni queste sculture di luci nella sede dell’azienda a Corigliano d’Otranto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

Incidente mortale questa mattina alle porte di Taranto. A perdere la vita è stato un quarantenne tarantino che viaggiava in sella di uno scooter sulla statale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando ...

“Domande sessiste dall’avvocato della Asl per non ammettere gli errori”
La Redazione - ven 28 marzo

«Vogliono farmi "confessare" una condotta di vita licenziosa e irrispettosa nei confronti di mio marito che è morto; lo fanno perché sono una donna, fossi stata un uomo non sarebbero scesi così ...

Tragedia del mare a Ludo Gandoli, morto un sub di 59 anni
La Redazione - ven 28 marzo

Tragedia in mare questa mattina a Gandoli, marina di Leporano dove è uomo di 59 anni è morto durante un'immersione.  La vittima, originaria della provincia di Foggia, si era immerso questa mattina nelle specchio d'acqua ...

Controlli sul lavoro nero, denunce anche a Sava e Manduria
La Redazione - mer 2 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 22 lavoratori “in nero”. ...