Martedì, 13 Maggio 2025

Attualità

Corteo con partenza da via Paolo Borsellino

Martedì Manduria scende in piazza al fianco delle vittime innocenti di mafia e contro tutte le criminalità

Manifesto Manifesto

Il 21 marzo, nel primo giorno di primavera simbolo di rinascita, il coordinamento provinciale di Taranto ed il Presidio “Emanuele Basile” di Manduria, in collaborazione con il Comune di Manduria, la Provincia di Taranto e il Centro Servizi di Volontariato, insieme alla rete di di Libera, la rete degli enti locali antimafia di Avviso Pubblico, le realtà del Terzo Settore, i Sindacati, le Associazioni, le scuole e tanti cittadini, scenderanno in Piazza a Manduria per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie.

L'evento sarà in collegamento con la marcia organizzata a Milano creando un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo deve generare impegno e giustizia nel presente.

“E' possibile” è il tema che accompagnerà la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che a livello nazionale avrà luogo a Milano. Lo slogan di questa Giornata vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale.

La parola “possibile” deriva da “potere” e indica ciò che si può realizzare, ciò che può accadere. Oggi ci troviamo su un sentiero oscuro, dove talvolta non ci sono neanche le stelle a farci da guida. Sappiamo che “è possibile” superare questa fase se a metterci in gioco siamo tutti, insieme: solo con il noi si può arrivare ad affermare la pace, la giustizia, la verità, i diritti, l’accoglienza e la libertà.

Invitiamo tutte e tutti a partecipare numerosi al corteo che partirà da Via Paolo Borsellino alle ore 09:00 e giungerà in Piazza Garibaldi per dare seguito alla lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...