Giovedì, 23 Marzo 2023

Attualità

Corteo con partenza da via Paolo Borsellino

Martedì Manduria scende in piazza al fianco delle vittime innocenti di mafia e contro tutte le criminalità

Manifesto Manifesto

Il 21 marzo, nel primo giorno di primavera simbolo di rinascita, il coordinamento provinciale di Taranto ed il Presidio “Emanuele Basile” di Manduria, in collaborazione con il Comune di Manduria, la Provincia di Taranto e il Centro Servizi di Volontariato, insieme alla rete di di Libera, la rete degli enti locali antimafia di Avviso Pubblico, le realtà del Terzo Settore, i Sindacati, le Associazioni, le scuole e tanti cittadini, scenderanno in Piazza a Manduria per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie.

L'evento sarà in collegamento con la marcia organizzata a Milano creando un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo deve generare impegno e giustizia nel presente.

“E' possibile” è il tema che accompagnerà la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che a livello nazionale avrà luogo a Milano. Lo slogan di questa Giornata vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale.

La parola “possibile” deriva da “potere” e indica ciò che si può realizzare, ciò che può accadere. Oggi ci troviamo su un sentiero oscuro, dove talvolta non ci sono neanche le stelle a farci da guida. Sappiamo che “è possibile” superare questa fase se a metterci in gioco siamo tutti, insieme: solo con il noi si può arrivare ad affermare la pace, la giustizia, la verità, i diritti, l’accoglienza e la libertà.

Invitiamo tutte e tutti a partecipare numerosi al corteo che partirà da Via Paolo Borsellino alle ore 09:00 e giungerà in Piazza Garibaldi per dare seguito alla lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Presentato il progetto definitivo per la riqualificazione del Parco dei Messapi
La Redazione - gio 20 ottobre 2022

E’ stato presentato l’altro ieri nel municipio di Manduria il progetto per la riqualificazione del Parco archeologico della civiltà Messapica. Si tratta di un'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali ...

Anche su Manduria la crisi dell'indotto ex Ilva
La Redazione - lun 14 novembre 2022

Da oggi fuori 145 imprese dell'indotto dal Siderurgico di Taranto per un taglio stimato di 2mila posti: cantieri e appalti dovranno essere smobilitati dopo la sospensione degli accordi arrivato da Acciaierie d'Italia. Anche un’impresa manduriana ...

La manduriana Serena Passaseo è la nuova Monica Bellucci nella mostra dedicata al maestro Morricone
La Redazione - dom 27 novembre 2022

La straordinaria somiglianza con Malèna, il personaggio filmico interpretato da Monica Bellucci, le ha permesso ad una manduriana di posare per un importante fotografo romano e di presenziare, seppur ...