Venerdì, 18 Luglio 2025

Gli articoli

L’analisi di un manduriano

“Manduria triste più che mai“

Tristezza Tristezza

Le lamentele si moltiplicano tra i titolari delle attività commerciali, ma non solo: anche residenti e villeggianti abituali iniziano a manifestare un crescente malcontento. La stagione turistica di Manduria fatica a decollare, la città appare spenta e la politica, secondo molti, sembra più interessata a riscuotere tasse che a promuovere realmente il territorio.

È inutile far finta che tutto vada bene: la situazione è ormai evidente a tutti. Locali semivuoti, poche iniziative, attrazioni praticamente inesistenti. I turisti sono pochi, e quei pochi se ne vanno subito, senza alcun motivo per tornare. Manca qualcosa che li invogli a restare. Le tasse si pagano, ma in cambio non si ottiene nulla: nessuna promozione, nessuna iniziativa culturale o d’intrattenimento capace di attrarre visitatori.

Anche i villeggianti storici non nascondono la loro delusione. "È diventato tutto triste", dicono. Di giorno non c'è nulla da fare e la sera la località sembra una città fantasma. Ciò che manca, più di tutto, è una visione turistica seria, inclusiva e sostenibile.

Si pensa solo a fare cassa: aumentano le tasse, si introducono vincoli inutili e si dimenticano completamente le esigenze di cittadini e commercianti. La promozione turistica finisce per valorizzare solo ciò che conviene a una ristretta cerchia di amici e sostenitori, mentre tutto il resto viene abbandonato al degrado.

Fatevi un giro sulla litoranea, di giorno e di sera, e abbiate il coraggio di dire se questa marina vi sembra davvero viva. Magari risponderete che “prima era peggio”. Ma la verità? Forse prima era davvero meglio. Almeno c’era un’anima.

Qualche intervento è stato fatto, ma insufficiente e spesso superficiale. Alcuni lavori sono stati eseguiti, ma male. A volte, sarebbe stato meglio non farli. La gente è stanca di promesse e proclami. I cittadini chiedono azioni concrete, investimenti reali e un ascolto autentico.

(Da Facebook)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Pino
    oggi, ven 18 luglio 10:34 rispondi a Pino

    Di tutte queste lamentele, è molto probabile che il Sindaco riesce a trovare una soluzione semplice semplice. Dirà : - METTETEVI UNA DITTA PRIVATA, CONTATTATE UN MANAGER CON TANTO DI PALCOSCENICO IN MEZZO ALLA PIAZZA E....CHIARAMENTE PAGATEMI L'AFFITTO DELLA PIAZZA STESSA" .....qui tutto è possibile !!

  • Gregorio
    oggi, ven 18 luglio 10:25 rispondi a Gregorio

    È inutile girarci attorno al problema, tutto questo RISPECCHIA le capacità della nostra 😢 amministrazione. Prima di questa amministrazione fino ad ora cosa è cambiato? Vediamo solo blu (parcheggi 🅿️) e poco verde ( alberi 🌳). Ancora ricordo la pessima immagine di Tonino il postino che si buttava a terra ( la vittoria di Pecorino, subito dopo il ballottaggio) a baciare i piedi. 👣del "suo" capo. Tante promesse NON mantenute. Aumento della spazzatura con pochi servizi, DISBOSCAMENTO del Viale in cambio di un terzo 1/3 di alberi 🌳. Il monumento dell'escavatore, INGOMBRANTI sparsi per la città, tombe 🪦 messapiche scoperte e ricoperte. Infine, la strada ( via Pitagora) con CENTRO SFUMATURE DI GRIGIO.

  • Alessandra Moscogiuri
    oggi, ven 18 luglio 09:51 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Paesi come Mesagne sono portati come esempio in trasmissioni tipo Generazione Bellezza su Rai tre. Il Sindaco e i cittadini mesagnesi sono orgogliosi della loro identità territoriale, noi a Manduria l'abbiamo persa! O meglio sono stati i politici di adesso, che nessuno ha votato, a svilirla.Basterebbe poco per un po' di lustro a Manduria: pulizia urbana, gentilezza e accoglienza come inizio. il resto arriverebbe dopo. Ma niente, la sciatteria (intesa in tutti i sensi)regna sovrana,purtroppo.

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...

Cordoglio del comando di polizia locale per la morte dell'amico carabiniere
La redazione - gio 12 giugno

La Polizia Locale di Manduria esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Brig. Carlo Legrottaglie rimasto ucciso questa mattina a Francavilla Fontana, durante il servizio. ...

Demos: il paese delle meraviglie e il paese reale che il sindaco non vede
La redazione - lun 16 giugno

Anche quest’anno il Comune di Manduria ha avuto il riconoscimento della bandiera azzurra. Lo scorso anno anche di quella lilla. Due bandiere, la prima per un mare e una spiaggia di qualità; la seconda per l’attenzione ...