Martedì, 22 Aprile 2025

Gli articoli

Analisi dell’avvocato ambientalista

Le cineserie del nuovo viale Mancini

Francesco Di Lauro Francesco Di Lauro

Provincialotti esotizzanti significa che iGimko Biloba, alberi asiatici con cui abbelliranno lo scempio compoiuto in viale Mancini, stanno all'architetto Attanasio e pecorume di contorno come i tavolini cinesi in plasticazza (con elefanti e gheishe seminude) stavano alla società italiana degli anni ‘60, quando uscivamo da un mondo agro silvo pastorale. Solo che allora eravamo ingenui e puri.

Nel 2024 portarsi a casa (casa nostra, non la loro), cineserie vegetali come i Gimko Biloba significa o che l''architetto Attanasio è' il Brunelleschi di sotta la purticedda, professionista di apertura internazionale e globalista e non ce ne siamo accorti, oppure è come quelli diversamente colti con la tuta in triacetato, che ancora si incantano nei negozi di cineserie dinnanzi al lBabbo Natale che balla il gingle e muove il culo.

Siccome  l'ovile amministrativo tutto e' stato capace di ignorare persino architetti di fama mondiale come Boeri e Mai, dimostrando grande umiltà e soprattutto buona educazione, (noblesse oblige), io propenderei per la seconda che ho detto. Tornate da dove venite, per piacere.

Francesco Di Lauro su Facebook

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Giovanni Cazzato
    ven 6 dicembre 2024 04:56 rispondi a Giovanni Cazzato

    In effetti l'avvocato ha ragione il gingo biloba esiste sul pianeta terra da oltre 250 milioni di anni e come i pomodori è arrivato dalle nostre parti. Che vuol dire che non mangiamo più pomodori? Inoltre , sempre l'avvocato, dimentica di dire da do proviene la robinia e quale differenza per la qualità dell'aria esiste tra le due piante. Spero che non faccia ricorso contro i cinesi.

  • Lu furnaru
    dom 1 dicembre 2024 05:04 rispondi a Lu furnaru

    Caro Avv. Dilauro, quanta presunzione e quanta rabbia nelle Sue affermazioni sull'Arch. Attanasio, che non è l'unico , sia in Italia che in ogni dove, ad aver scelto di piantumare i Ginko Biloba e spero che mai Lei debba ricorrere per bisogno ai loro salutari estratti medicamentosi, che evidentemente ancora ignora. Io invece che condivido la scelta fatta, spero di vederli quanto prima a dimora e svettare poi in alto lungo il viale , ma anche per vedere le facce di bronzo di quanti come Lei li ritengono "cineserie vegetali ", ignorando che anche le robinie non erano indigene. Ho avuto la fortuna di conoscere Suo padre , il caro Gregorio, che soleva dire di un Sindaco degli anni 70, appena nominato, che ho li sembrava presuntuoso e CV he pertanto sarebbe stato un genio o un ciuccio. Bene quel Sindaco durò pochissimo perché era un ciuccio.anche lei è presuntuoso ma spero che sia un genio.

    • Nando Mazza
      ven 6 dicembre 2024 03:57 rispondi a Nando Mazza

      Signor Furnaru, vedo che neanche lei ha letto la famosa perizia del Dr. Guerrieri che, dopo aver perorato la causa dell'imminente stupro di Viale Mancini, aveva sconsigliato la scelta del gingko perché bisognoso di troppa acqua per crescere, non adatto alla nostra latitudine, tanto meno a vivere in una formella 1,50x1 50 e di lenta crescita, con buona pace di chi, come lei, immagino, crede ancora che il nostro Viale possa riacquistare, sia pure in parte, il verde delle sue antiche robinie, prima del 2044. Caro Furnaru, deve studiare un po' di più...ritorni al prossimo appello!

  • Messapico
    dom 1 dicembre 2024 01:56 rispondi a Messapico

    D'accordissimo con l'avvocato Di Lauro, meno con un Comitato Cittadino che ha accettato l'ingerenza di politici di una opposizione che è rimasta a guardare, senza far nulla per opporsi con qualsiasi mezzo, tranne presentare un ridicolo Referendum un giorno prima che le motoseghe tagliassero gli alberi. È sembrata più una pre campagna elettorale di chi guidava il Comitato o di chi lo appoggiava, considerato che sul Viale Mancini, la mattina del taglio degli alberi, non c'era nessuno di questi signori.

  • AGFA
    sab 30 novembre 2024 05:03 rispondi a AGFA

    Francesco Di Lauro approfitto del tuo accenno a "pecorume e mondo agro silvo pastorale" per proporre una raccolta firme al fine di modificare la toponomastica di viale Mancini in viale della transumanza ovvero dei pecorai.

  • Gregorio
    sab 30 novembre 2024 02:55 rispondi a Gregorio

    Bel discorso, comunque.. ignora Cittadino Illustre, su tutto questo non riesce a vedere.. anche se ha la vista da SUPERMAN !! 🦹‍♀️😂😂😂😂😂😂

  • Insolente
    sab 30 novembre 2024 12:53 rispondi a Insolente

    Forse l'agronomo che ha scelto le piante è il fratello dell'architetto. Facciamo tutto nella stessa congregazione o parrocchia.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 30 novembre 2024 08:30 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Analisi perfetta 👍

  • Cittadino illustre
    sab 30 novembre 2024 06:43 rispondi a Cittadino illustre

    Avvocato, sono anni che lei denuncia a destra e a manca, che va contro tutti e tutto......ma ha portato mai una vittoria a casa negli ultimi anni? Non mi risulta, forse perché ha sempre torto? Lei e chi la segue ovviamente!!

    • senza cuore
      ven 6 dicembre 2024 04:52 rispondi a senza cuore

      Queste sono domande indiscrete! Guarda che esiste la privacy che cavolo

    • Nando Mazza
      sab 30 novembre 2024 08:37 rispondi a Nando Mazza

      Da uno che si autoproclama "Cittadino illustre" sarebbe lecito aspettarsi un commento all'altezza del suo lignaggio, invece riesce a mala pena a mettere insieme 4 c.....e solo per dimostrare che...esiste. un cittadino illustre direbbe la sua nel merito dello stupro appena perpetrato ai danni di 200 robinie, magari intravedendo dietro questa azione scellerata il superiore interesse della Città, invece se ne esce con uno sberleffo tanto banale quanto stupido: forse non è poi cosí illustre, caro lei? Si dia una risposta da solo!

      • Cittadino illustre
        sab 30 novembre 2024 11:37 rispondi a Cittadino illustre

        Quindi se le faccia lei le domande e si dia anche la risposta.

      • Cittadino illustre
        sab 30 novembre 2024 11:36 rispondi a Cittadino illustre

        Sono a favore del lavoro che si sta facendo , innanzitutto perché avremo un viale idoneo al passeggio di tutti( anche di persone disabili) mamme e bambini senza il pericolo di inciampare un po' ovunque e poi perche si sostuiteranno degli alberi ormai a fine vita con altri che nonostante il numero minore danno un apporto molto superiore alla natura rispetto a cio che davano quelli esistenti(ovviamente tra qualche anno e non subito). Io capisco il suo rammarico per aver perso la zona d ombra a casa sua e ci sta anche, ci mancherebbe, ma se date la colpa a questa amministrazione perché non la date anche all avvocato che avrebbe depositato il quesito referendario contro l abbattimento? Dov era questo avvocato/consigliere mentre si discuteva in commissione del progetto? Perché non vi ha illustrato prima sulle intenzioni dell amministrazione magari utilizzando questa testata giornalistica?

        • Lorenzo Libertà per la Marina
          dom 1 dicembre 2024 07:29

          Gentilissimo, bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. AVVOCATI, dovrebbe dire, avvocati😜 Sono ben 3 in Consiglio Comunale che rappresentavano ( eletti) i vari gruppi di minoranza. Dove erano tutti ad informare il popolo? Considerazioni complete. 🤔

La sconfitta della Bellezza
La redazione - mer 26 marzo

Diciotto chilometri di litoranea. Campomarino. Torre Colimena. Una striscia di sabbia e scogli. Bellissima. Irreale. Il mare che ti confida che, fra poco, l’incantesimo finirà.  Perché, come in una via Gluck pugliese, là dove c’era il ...

Manduria, lettera ad una rotonda mai nata…
La redazione - lun 31 marzo

In questi ultimi anni, Manduria ha visto crescere il traffico nelle sue strade, specialmente nei periodi di punta legati al turismo e agli spostamenti stagionali. Purtroppo, però l’amministrazione locale non sembra aver preso sufficienti provvedimenti ...

Sono la mamma di Rio e vi dico cos’è l’autismo
La redazione - mer 2 aprile

In occasione della giornata internazionale sull’autismo, pubblichiamo la lettera di una giovane mamma manduriana che ha deciso così di raccontare il suo Rio e i pregiudizi che accompagnano i suoi disturbi autistici.   ...