Venerdì, 18 Luglio 2025

Gli articoli

Le precisazioni della signora Pizzi

“L’ausiliaria del traffico assunta non è della nostra famiglia”

Ausiliaria del traffico Ausiliaria del traffico © La Voce di Manduria

Pubblichiamo la lettera inviata al giornale dalla signora Cosima Pizzi nella quale spiega l’estraneità della sua famiglia dalla donna con lo stesso cognome assunta dalla ditta che gestisce per conto del comune di Manduria il servizio parcheggi a pagamento nelle marine. Contrariamente a quanto aveva sostenuto il consigliere comunale Cosimo Breccia, da noi ripreso in cronaca. Prendiamo atto delle giuste precisazioni della signora Pizzi e ci scusiamo con lei e con la sua famiglia per l’errore estraneo alla nostra volontà.

 

Gentilissimo direttore, sono la signora Pizzi Cosima, figlia di Gregorio Pizzi. Ho letto l'articolo sul suo giornale in merito agli ausiliari del traffico.

Vorrei sbagliarmi, ma sinceramente ne dubito, in quanto più volte mio padre è stato indicato come consigliere personale e braccio destro del sindaco, che l'articolo in questione, sollevato dal consigliere Breccia, si riferisse alla mia persona o a quella di mia sorella. La signora in questione, assunta dalla ditta suppongo sia una tal Serena Pizzi, che nulla ha a che vedere con la nostra famiglia.

Dal momento che i commenti scaturiti dall'articolo sono abbastanza pesanti e seppur non ci siano nomi precisi è chiaro che offendono il nostro nome e la nostra famiglia, le sarei grata se prima di pubblicare un articolo si accertassero quanto meno le generalità.

Gradirei una sua smentita, perché sinceramente sono stanca delle offese riservate a me e alla mia famiglia. La saluto cordialmente.

Cosima Pizzi

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Margherita
    mar 5 luglio 2022 03:36 rispondi a Margherita

    Mimmo Breccia e suuuuu chiedi scusa,è risaputo che viviamo in comuni dove il magna magna non esiste,dove non esistono favoritismi e dove andiamo avanti per meritocrazia....e che cavolo...il commissariamento lo hanno fatto a Manduria xché guardavano la serie tv "distretto di polizia" c'era la commissaria,faceva scena e così a manduria arrivò il commissario. I motivi? Bazzecole,cazzatine.... Farsi venire un dubbio è illecito ed ingiusto. Non ne hai motivo,viviamo nella trasparenza più assoluta😅

  • Luigi Daggiano
    mar 5 luglio 2022 12:17 rispondi a Luigi Daggiano

    Mimma hai fatto bene a comicarlo e smentire la notizia, anche se non c'era il nome di Gregorio.

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...

Cordoglio del comando di polizia locale per la morte dell'amico carabiniere
La redazione - gio 12 giugno

La Polizia Locale di Manduria esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Brig. Carlo Legrottaglie rimasto ucciso questa mattina a Francavilla Fontana, durante il servizio. ...

Demos: il paese delle meraviglie e il paese reale che il sindaco non vede
La redazione - lun 16 giugno

Anche quest’anno il Comune di Manduria ha avuto il riconoscimento della bandiera azzurra. Lo scorso anno anche di quella lilla. Due bandiere, la prima per un mare e una spiaggia di qualità; la seconda per l’attenzione ...