Venerdì, 16 Maggio 2025

Riflettori su ...

La pace nella casa di tutti quelli che ci hanno lasciati

La pace nella casa di tutti quelli che ci hanno lasciati La pace nella casa di tutti quelli che ci hanno lasciati | © n.c.

Ormai potrei considerarmi una runner di un certo livello, giacché sento quasi quotidianamente il felice desiderio di camminare per più di 12 km al dì, in poco più di 1 ora e mezza circa. Sento che l'esercizio costante mi concede forza muscolare e tenacia, passione e serenità.

Oggi ho voluto cambiare percorso, per vedere altri paesaggi e nuovi orizzonti. Ho imboccato la via che conduce a  Sava, via Roma: seppur molto trafficata, ho trovato un lungo marciapiede che mi ha permesso di praticare il mio sport, con il mio solito ritmo, divenuto però più incalzante. 

Quella zona non presenta molte attrattive paesaggistiche, ma è caratterizzata dalla presenza del cimitero comunale, indispensabile e necessaria istituzione per ogni paese considerato civile.

Ricordo di aver percorso a piedi quel lungo tratto, quando ero bambina e di quanta fatica si faceva per noi piccoli, prima di giungere a destinazione. Sembrava un tracciato interminabile...E nella memoria vi era rimasta un'immagine inquietante.

Ora, a distanza di molto tempo e con l'esperienza che mi ritrovo sulle spalle, ho voluto ripercorrere quei pochi chilometri, a passo veloce, per fare una sosta, entrando nella "casa di tutti" , e concedermi un po' di sosta per salutare alcuni miei cari e amici, persi per sempre.

E anche questa volta, variando percorso, ho trovato quiete e pace interiore, ho finalmente scoperto "volti" a me noti che ho salutato con dolce e solitaria compassione.  Un piacere immenso è aver ritrovato la mia maestra delle elementari che ho avuto la fortuna di frequentare fino a pochi anni orsono. Ho dato un lungo sorriso ai miei nonni e zii materni, cugini  e parenti persi troppo precocemente. Ho così pensato al grande valore  dei Sepolcri  che ci concedono di non interrompere il legame affettivo tenuto in vita... ben descritto dal poeta e scrittore Ugo Foscolo.

 E, così, anche oggi, dopo aver variato percorso,  ritorno a casa con serenità e calma interiore e pronta per domani ad  affrontare i miei 14.000 passi.

Cora Massari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...

Il rifiuto del primario risultato delle tante passerelle in ospedale
La redazione - ven 18 aprile

Le vicende culminate con il rifiuto dell’incarico a Direttore della Struttura Complessa di Medicina dell’Ospedale “Giannuzzi” da parte del dott. Salvatore Lenti, professionista di note capacità professionali ...