Giovedì, 23 Marzo 2023

Cronaca

Giudizi pessimi come la campionaria

La Fiera targata Pirene-Pecoraro-Baldari bocciata da espositori e visitatori IL VIDEO

Pessimi giudizi sulla Fiera Pessimi giudizi sulla Fiera

«Brutta, sporca, vuota, pessima di nome e di fatto». Sono questi gli aggettivi scelti in maggioranza dagli espositori per descrivere la 280esima Fiera Pessima di Manduria. Sono schiumanti di rabbia e non vogliono più tornare: «O vanno via loro, o andiamo via noi», hanno detto in coro i commercianti, poco meno di novanta quest’anno, riferendosi alla società milanese, la Pirene srl, appaltatrice per l’edizione 2023. Ma non è l’unica scelta mal digerita dai venditori.

Come il biglietto all’ingresso per i visitatori: «E’ stato un grave errore perché i passanti prima potevano venire in Fiera più volte e acquistare anche al secondo, terzo giorno. Ora chi decide di venire magari lo fa solo una volta e vorrebbe almeno un servizio in più che lo spinga a tornare», hanno sostenuto i commercianti ancora all’unanimità.

Ha aperto i suoi cancelli martedì 7 marzo e va già tutto male, anzi malissimo, visti gli umori. Ma il problema non sarebbe solo il costo del biglietto, della modica cifra di un euro e cinquanta, ma anche il trattamento ricevuto dagli stessi organizzatori. «Sono stati dei veri maleducati, ci hanno avvisato il giorno prima dell’apertura e abbiamo dovuto sistemare gli stand frettolosamente. È assurdo, non si lavora così!», ha spiegato paonazzo un salumiere calabrese da trent’anni espositore della Pessima. «In tutti questi anni mai vista una fiera così brutta, sono arrabbiatissimo», dice.

E non è di certo l’unico. «Dovrebbero avvisarci almeno sei mesi prima e l’appaltatore dovrebbe essere lo stesso almeno per tre anni», lamenta invece un venditore di Gallipoli. Un altro di Fasano critica la gestione del format online per l’acquisto dello spazio: «Non era intuitivo e io ho avuto difficoltà, in più il sito non funzionava».

Ma non è solo rabbia quella covata dai venditori provenienti da diverse zone del Mezzogiorno, c’è anche molto sconforto. «Siamo dispiaciuti, ci teniamo a questa campionaria e non doveva finire così», chiosano con rammarico in attesa di un’affluenza corposa. Intanto i pochi visitatori presenti si accodano ai sentimenti degli espositori: «Peccato – dicono – non è per il prezzo del biglietto, ma quest’anno la Fiera è davvero misera». Vedi qui sotto il video con le interviste agli espositori e visitatori. 

Marzia Baldari

Fiera Pessima per tutti di La voce di Manduria


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

22 commenti

  • Gregorio
    sab 11 marzo 17:00 rispondi a Gregorio

    Pessima di Nome e di fatto Incompetenti a dir poco.penso che come amministrazione e un flop ...

  • Gregorio
    sab 11 marzo 00:09 rispondi a Gregorio

    La FIERA ? Tutto fumo 🌫🚬e niente 🥩🍗 arrosto !!

  • Fanelli giulia
    ven 10 marzo 21:58 rispondi a Fanelli giulia

    Io sono un espositore.. Sono davvero indignata da tutto, noi come tutti gli altri abbiamo fatto dei sacrifici per poter partecipare alla fiera e abbiamo ricevuto sino ad oggi solo maleducazione, mancanza di rispetto per i commercianti,disorganizzazione sia prima Dell allestimento che dopo, disorganizzazione nei padiglioni.. La gente non effettua un percorso ma entra ed esce dai padiglioni da qualsiasi uscita, noi purtroppo vediamo passare gente ai lati e nel nostro corridoio poco, abbiamo anche più volte chiesto a codosto sign. Re che rappresenta l azienda di effettuare un percorso ma nulla, anzi abbiamo ricevuto risposte maleducate. Per non parlare della sporcizia per terra nei corridoi che è dal 7, ma come si fa a non passare neanche per le pulizie e noi stendisti quest anno stiamo pagando anche la spazzatura come tassa(esorbitante perché neanche a casa pago quella cifra quasi)...

  • F.Depasquale
    ven 10 marzo 00:14 rispondi a F.Depasquale

    Davvero pietosa.. specchio dell'amministrazione comunale. Bisognerebbe affidare l'organizzazione a persone capaci di valorizzare l'evento, Manduria ormai è sempre indietro a tutti gli altri paesi vicini. Complimenti

  • Alessandro
    gio 9 marzo 23:00 rispondi a Alessandro

    Vergogna....ANDATE A CASA...AMNISTRAZIONE FATTA DI INCOPETENTI

  • Uggianese
    gio 9 marzo 22:36 rispondi a Uggianese

    Baldari inni l'acitu Ca cuddu saffari e basta ritirati Ca iie meiiu

  • Nessuno
    gio 9 marzo 19:13 rispondi a Nessuno

    Questi sono i risultati dei votanti lista Pecoraro voti comperati sotto banco e ora di mandarli a casa specialmente assessore che non sa nulla si paga entrata fiera per riempire i loro stipendi sia che na campionaria i commercianti all interno piangono e sono pentiti

  • Domenico
    gio 9 marzo 17:28 rispondi a Domenico

    Ieri come tutti gli anni, , Ho visitato la fiera,ho pagato l'entrata per due, pensavo di fare un po' di fila come tutti gli anni, invece sono entrato come quando si entra in un qualsiasi negozio , persone pochissime eppure era centrale come orario ,19:30/ 20 ,voglio esagerare in 15 minuti abbiamo fatto tutto il giro sia all'interno che all'esterno, concludo dicendo che sono estremamente amareggiato, sconfortato arrabbiato come cittadino e anche per quegli espositori artigiani commercianti che come ogni anno vengono ad arricchire il buon nome della nostra fiera pessima con la loro presenza, dire cattiva gestione e veramente troppo poco male organizzazione in tutto e per tutto Sono deluso come cittadino, i manduriani non meritano questo degrado la stessa città di Manduria non lo merita, chi ha le colpe di tutto questo se ne assumi le responsabilità,Ne vale il buon nome della nostra città

  • Alessandro
    gio 9 marzo 17:01 rispondi a Alessandro

    Finché si penserà che la fiera sia un metodo di fare cassa da parte del comune nn si andrà da nessuna parte, dove si è mai visto che associazioni onlus devono pagare..

  • un cittadino
    gio 9 marzo 16:53 rispondi a un cittadino

    la fera ti la satizza guardiamoci in faccia e diciamo le cose come stanno.. sono decenni che la fiera non ha trovato nuove risorse e si è ridotta ad un puro mercatino gastronomico... chi la butta sul politico vantando e vantandosi di capacità mai dimostrate e dimostrabili è solo una persona falsa e faziosa.. l'e-commerce ha cambiato definitivamente le regole di mercato e la fiera e penalizzata come del resto tutto il comparto tra centri commerciali e quant'altro

  • Cosimo Pacifico
    gio 9 marzo 13:05 rispondi a Cosimo Pacifico

    Molto probabilmente, l'amministrazione pensava che con l'obolo di 1,50€ per l'ingresso in fiera si sarebbe evitato il sovraffollamento a causa di ingressi ripetuti in momenti o giorni diversi. A sentire e leggere i commenti sembrerebbe un problema inesistente e ancor peggio un disincentivo a visitarla. Il dispiacere è il sentimento prevalente, quando a causa di incapacità amministrativa a pagare sia una comunità che ha riposto fiducia nelle mani degli attuali amministratori. Chiunque, dopo 271 volte che si fa la stessa cosa, si aspetta che la 272 sia migliore della precedente. A sentire i commenti, dire che è stato un fallimento è dire poco se si considera anche che l'attuale sindaco è al suo terzo mandato

  • giusy
    gio 9 marzo 12:49 rispondi a giusy

    baldari, dimettiti! ancora una volta hai fallito.

  • Vacanziere
    gio 9 marzo 12:34 rispondi a Vacanziere

    Come volevasi dimostrare ,recita la geometria.questa gente pensa solo a fare cassa senza servizi adeguati , non avendo un minimo di rispetto di chi potrebbe contribuire a fare del luogo una attrattiva, anziché punirli.zero lungimiranza.

  • Ale
    gio 9 marzo 12:01 rispondi a Ale

    Speriamo che il prossimo anno impariamo dagli errori che si sono fatti per migliorare ,pultroppo questo e' andato male

  • Giuse Dinoi
    gio 9 marzo 11:58 rispondi a Giuse Dinoi

    Vergognatevi, pure la fiera siete riusciti a rovinare il prossimo flop saranno le marine

  • Rosanna
    gio 9 marzo 11:16 rispondi a Rosanna

    Far pagare proprio quest'anno che è così misera è un azzardo. Un Manduriano lo butta pure un euro e 50 quasi a scopo benefico, pur di far continuare la tradizione della fiera. Ma quelli dei paesi vicini, dopo aver pagato l'ingresso quest'anno e aver constatato che alla fine c'era poco da vedere, torneranno l'anno prossimo? Credo proprio di no. PESSIMO approccio Vs l'utenza

  • Tiziana Brunetti
    gio 9 marzo 11:04 rispondi a Tiziana Brunetti

    Provate a salvare la PESSIMA. La gente sarebbe tornata anche tutti i giorni se l'organizzazione avesse funzionato, quell'euro e cinquanta non ha creato alcun problema ai visitatori, ma ciò che hanno visitato li ha delusi profondamente. In fiera uno ci dovrebbe andare in cerca "dell'affare" poi approfittarne per trascorrere li un po' di tempo con la famiglia e gli amici, ma se non ci sono servizi e animazione il tempo lo stai sprecando non investendo. Negli anni scorsi tanti hanno lamentato l'assenza dei grandi padiglioni dei primi tempi: sposi in fiera, attrezzature innovative... Invece di fare tesoro di quelle lamentele e migliorarsi, si è fatto un ulteriore salto all'indietro. All'organizzazione della fiera si comincia a pensare dal giorno stesso in cui chiude l'edizione precedente, non un mesetto prima che cominci quella successiva. Gli espositori non hanno avuto tempo a sufficienza.

  • Gregorio
    gio 9 marzo 10:48 rispondi a Gregorio

    Come semini raccogli.io mi meraviglio di sti incompetente quando tornano a casa i conviventi cosa dicono??(mia curiosità)saranno gli stessi. Solo interessi il resto è solo noia,,,Opinione Parenti e compari saranno felici

  • Lorenzo
    gio 9 marzo 09:43 rispondi a Lorenzo

    Consiglio un viaggio disintossicante dalla sfortuna che incombe su questa giunta, a Lourdes oppure più economico a Loreto. Forse andrà via questa nuvola che vi perseguita e vi segue ovunque. Portatevi se potete anche il Presidente del Consiglio Comunale 😜 Attenzione se andate in pullman, ci potranno essere venditori di padelle tra i viaggiatori. Opinioni

  • Manduriano
    gio 9 marzo 09:18 rispondi a Manduriano

    In 60 anni di età non ho mai visto una fiera così squallida e bruttissima. Una fiera davvero pessima, ma di fatto. Assessore baldari non è per te! Con questi presupposti il prossimo anno sarà peggio.

  • Maria
    gio 9 marzo 08:52 rispondi a Maria

    Si presenteranno gli stessi commenti con la tassa di soggiorno la prossima estate,pensano a incassare ,ma per fare soldi bisogna prima investire .rimpiango I commissari,almeno potevamo dire che non essendo del posto non se ne interessavano.pessime amministrazioni

  • cosimo
    gio 9 marzo 08:16 rispondi a cosimo

    Ma certamente non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Il Consiglio di Stato e l'Europa bacchettano Pecoraro e ne parla tutta Italia
La Redazione - sab 11 marzo

Figuraccia in diretta nazionale per l’amministrazione Pecoraro che diventa «Il caso del Comune di Manduria». E’ quello del Consiglio di Stato che ha bocciato l’ostinazione del sindaco commercialista ...

Hashish, marijuana e 11mila euro, un arresto e una denuncia a Manduria
La Redazione - sab 11 marzo

Ancora ottimi risultati dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti da settimane nel Comune di Manduria e posti in essere dal Commissariato e dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e Lecce ...

Sono ripresi i lavori di messa in sicurezza del canale pericolante di Torre Colimena
La Redazione - lun 13 marzo

Sono ripresi questa mattina a Torre Colimena i lavori per la messa in sicurezza del canale che collega il bacino (ormai tristemente famoso in quanto recapito finale delle acque reflue del depuratore) al tratto di mare ...