Martedì, 13 Maggio 2025

Attualità

Gli scavi procedono verso la costa

La condotta dal vecchio al nuovo depuratore taglia la Manduria-Avetrana

I lavori della condotta in via Avetrana I lavori della condotta in via Avetrana

Procedono senza sosta i lavori della condotta che collegherà il vecchio depuratore di Manduria con il nuovo impianto realizzato in zona Urmo-Belsito nella marina manduriana che accoglierà anche i reflui del comune di Sava.

Ieri le macchine di scavo e di interramento dei tubi hanno tagliato in due la strada Manduria Avetrana proseguendo verso la costa. Sembrano invece fermi i lavori per la realizzazione delle trincee drenanti previsti in contrada Masseria Marina a San Pietro in Bevagna dove dovrebbero riversarsi i reflui depurati per essere assorbiti dal sottosuolo. Fermi anche i lavori di scavo della condotta di scarico complementare che sfocerà nel mare di Torre Colimena attraverso il bacino dell’Arneo. Senza queste due opere il depuratore consortile non potrà entrare in esercizio.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Strada per maruggio
    ven 16 febbraio 2024 05:40 rispondi a Strada per maruggio

    Spero che entri in funzione prima dell'estate ma uesta sarà un opera strategica per San Pietro vero Manduria i?

  • ROCCO
    ven 16 febbraio 2024 05:31 rispondi a ROCCO

    Spero che ripristinano in maniera adeguata tutte le strade che stanno rovinando e sono tante, comprese quelle di campagna dove non li controlla nessuno . Ci sara qualcuno del comune che controllerà i lavori che vengono fatti su tutto il percorso della tubazione? FATE ATTENZIONE AI LAVORI!!

  • Pietro
    ven 16 febbraio 2024 03:22 rispondi a Pietro

    Ne sta facendo di danni questo incompreso depuratore. E vedrete quanti ne farà ancora in futuro. Io mi domando: se a livello nazionale tra i mari più puliti, quello della Regione Puglia è al "primo posto", perché fare un depuratore con scarico a mare e nel sottosuolo delle famose trincee? Non era meglio lasciare le cose com'erano? Quanti milioni dei contribuenti potevano essere spesi meglio!

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...

L’ingegnere: sei mesi senza stipendio per stargli lontano
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ed ottenuto l’aspettativa di sei mesi. ...