Martedì, 16 Settembre 2025

Tutti gli eventi

Al centro anche l’Albania, una delle terra di partenza del commercio illegale “delle bionde”

"Il Contrabbandiere", la prima del film girato anche a Manduria

Quando
il 10 marzo 2024 alle ore 18:30
Manifesto Manifesto

Prevendite quasi esaurite e un’attesa altissima per il film “Il contrabbandiere”, scritto e diretto dal regista pugliese Federico Rizzo. Sarà proiettato in prima assoluta il prossimo 10 marzo nel cineteatro Impero di Brindisi e, a seguire a Taranto, Lucera e in giro per la Puglia. «Sono estasiato», ha detto il produttore Giuseppe Romanelli grato per la febbrile risposta dal pubblico per un film che pone al centro la Puglia e i giovani pugliesi con le loro preoccupazioni per il futuro. Il lungometraggio è infatti girato tra le province di Brindisi e Taranto (tra cui Manduria, San Pietro in Bevagna e Campomarino) e racconta la storia di un ristoratore in crisi che, per disperazione, convince i suoi amici a ripristinare il contrabbando di sigarette fermo in Puglia da oltre vent’anni. Al centro anche l’Albania, una delle terra di partenza del commercio illegale “delle bionde”.

E in mezzo il mare, l’Adriatico. Nel film di Rizzo la Puglia ritorna ad essere quella degli anni ‘90, quando il contrabbando rappresentava l’ammortizzatore sociale per eccellenza sopratutto per i giovani e poi i malavitosi persi nell’incertezza del futuro e delusi dalla politica locale. “Il contrabbandiere” è un tuffo nel passato anche nella scelta dei colori della pellicola, sebbene il tempo sia quello presente del ventunesimo secolo. Che cosa è cambiato? O meglio, cosa non è cambiato in più di vent’anni in Puglia? La risposta è nel film.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
DiscoBoy ai Teff Vision
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Lunedì 29 luglio ore 20. 30 presso l’Arena Villa Peripato a Taranto, in occasione dei  Teff Vision - Anteprime del Taranto Eco Film Festival - il Critico Cinematografico e Direttore Artistico del Festival Gemma Lanzo incontra il regista Giacomo Abbruzzese per ...

Elio e le Storie Tese a Melpignano
La Redazione - sab 27 luglio 2024

Stasera sabato 27 luglio (ore 21:15) con “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” di Elio e le Storie Tese prende il via la seconda edizione di AMelpignano – Meridiano Salento: fino al 17 agosto la manifestazione ideata da Razmataz Live, in ...

Inchieste al castello,  il caso di Emanuela Orlandi
La Redazione - gio 1 agosto 2024

Sarà il giornalista Massimo Lugli, l’ospite della seconda edizione della manifestazione letteraria “Inchieste al Castello”. Oggi a Torricella, dalle 21. 00, lo scrittore e cronista per La Repubblica per quarant’anni dialogherà ...