Venerdì, 9 Maggio 2025

Tutti gli eventi

Eventi eccezionali

Ieri Fabri Fibra e mercoledì Caparezza al Oversound Music Festival. Lecce

Quando
dal 1 agosto 2022 al 3 agosto 2022 alle ore 21:00
Caparezza Caparezza

Caparezza con il suo Exuvia Estate 2022 tour farà tappa a Lecce mercoledì 3 agosto all’interno dell’Oversound Music Festival.
“Non vedo l’ora di far vedere al pubblico la grande quantità di lavoro che ci sarà in questo spettacolo – racconta il rapper di Molfetta  – Come sempre accade per i miei live, alle mie spalle ho un dispiego di forze davvero incredibile, ci sono scenografi, costumisti, performer che stanno lavorando per creare uno spettacolo che valga la pena di essere anche visto, non solo ascoltato”.
I concerti di Caparezza, d’altronde, sono sempre stati un modo per raccontare gli album e raccontarsi, non solo una occasione per ricreare su un palco quello che succede in studio ma anche la possibilità di creare un filo narrativo lungo il quale spiegare meglio certi passaggi, certe idee.
Se sul palco accanto a Caparezza ci sarà la band formata da Rino Corrieri (batteria), Giovanni Astorino (basso), Alfredo Ferrero (Chitarra), Gaetano Camporeale (tastiere) e Diego Perrone (voce), il lavoro dietro le quinte, infatti, non è affatto meno importante ed è frutto di grandi professionisti come Francesco Aiello (fonico di sala) e Miki Giove (fonico di palco), del team che ha curato le scenografie formato da Deni Bianco (oggettoni in cartapesta), Tekset (oggetti di scena e fondali), Maki (ledwall) e Tommaso Gianfreda (oggetti di scena), della costumista Rosalba Patruno, del performer e coreografo Pasqualino Beltempo e dei performer Cristina Siciliano, Brian Boccuni e Mariangela Aruanno.


“Devo tanto all’attività live –  ha aggiunto Caparezza alla vigilia del tour – ho sempre puntato molto più sui concerti che su altri tipi di esposizione e credo che alla lunga, dopo 20 anni di musica, questa scelta abbia ripagato”.
Nei mesi scorsi si sono rincorse notizie errate su un presunto ritiro dalle scene del musicista. Il qui pro quo deriva da un’intervista dalla quale sono state prese fuori contesto alcune dichiarazioni («Faccio questi venti concerti e mi fermo. Non posso rischiare troppo»). Il “fermarsi” a cui si riferisce l’articolo non è infatti da intendersi in senso assoluto: Caparezza non può fare più date di quelle programmate per l’acufene di cui soffre da alcuni anni e di cui ha più volte (pubblicamente) parlato. Motivo in più per non farsi sfuggire l’occasione di assistere al suo concerto leccese.
E come è noto, il brano Larsen dal precedente lavoro, Prisoner 709, parla proprio di questo. 
Ci sarà ovviamente ampio spazio per le canzoni del suo nuovo album, Exuvia, ma anche per qualche classico di album precedenti, come Prisoner 709, Museica, Il sogno eretico e anche qualche vecchio classico come Vieni a ballare in Puglia e Fuori dal tunnel. 

Mercoledì 3 agosto, Pala Live – Piazza Palio, Lecce.
Biglietti su Ticketone.

Di seguito una possibile scaletta del concerto:

– Canthology
– Fugadà
– Larsen
– Campione dei Novanta
– Contronatura
– Mica van Gogh
– Eyes Wide Shut
– Una chiave
– Il mondo dopo Lewis Carroll
– Goodbye Malinconia
– China Town
– La certa
– El sendero
– Ghost memo (skit)
– Come Pripyat
– Vengo dalla Luna
– Abiura di me
– Zeit!
– La scelta
– Ti fa stare bene
– Exuvia
– Vieni a ballare in Puglia
– Fuori dal tunnel

Autentico delirio ieri sera, 30 luglio, per la tappa leccese del rapper Fabri Fibra, sempre all’interno dell’Oversound Music Festival 2022. Un festoso pubblico traversale di tutte le età ha accolto il rapper marchigiano cantando e ballando tutte le sua canzoni fin dall’apertura del concerto che si è concluso, quasi 2 ore dopo, con un’autentica chicca, “dalla A alla Z” un brano storico di Fabri Fibra tratto dal suo primo album “Turbe giovanili” datato 2002. Un gran finale di un gran concerto che aveva visto in scena tutto il meglio della produzione di Fabrizio Tarducci, accompagnato sul palco da Dj Double S, da “Stavo pensando a te”, “Pamplona”, “Applausi per Fibra”, “Propaganda”, “Fenomeno”, “Come Vasco”, solo per citarne alcune.
“A noi non interessano le polemiche che si stanno facendo sul web e sui social. Noi siamo qui per divertirci e basta”, ha chiosato Fabri Fibra. E, appunto, il divertimento non è mancato in una serata che ha visto ballare e cantare insieme diverse generazioni di fan annullando, come solo il linguaggio della musica può fare, qualsiasi gap generazionale.

Gabrio Distratis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Seconda edizione "La notte del borgo" a Torre Colimena, il programma
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Dopo lo straordinario  successo della prima edizione  svoltasi l’anno scorso, l’Associazione Commercianti di Torre Colimena ripropone anche quest’anno “la notte del borgo” che presenta numerose ...

DiscoBoy ai Teff Vision
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Lunedì 29 luglio ore 20. 30 presso l’Arena Villa Peripato a Taranto, in occasione dei  Teff Vision - Anteprime del Taranto Eco Film Festival - il Critico Cinematografico e Direttore Artistico del Festival Gemma Lanzo incontra il regista Giacomo Abbruzzese per ...

Elio e le Storie Tese a Melpignano
La Redazione - sab 27 luglio 2024

Stasera sabato 27 luglio (ore 21:15) con “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” di Elio e le Storie Tese prende il via la seconda edizione di AMelpignano – Meridiano Salento: fino al 17 agosto la manifestazione ideata da Razmataz Live, in ...