Venerdì, 18 Luglio 2025

Gli articoli

Promuovere la consapevolezza e l'educazione all’affettività

Giulia a Vigonovo, come Giuseppa a Manduria

Violenza sulle donne Violenza sulle donne

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: il ricordo della manduriana Giuseppa Loredana Dinoi. Oggi, 25 novembre, il mondo si riunisce in cortei e iniziative volte a gridare contro la violenza sulle donne. Nel 2023 le vittime in Italia sono state 105 e, dal 2020, in Puglia hanno perso la vita ben 24 donne: un crudele fenomeno che continua a insinuarsi nelle pieghe della nostra società. 

Tra le vittime si erge il ricordo di Giuseppa Loredana Dinoi: una manduriana sopraffatta dal compagno dopo l’ennesima lite. La vita le é stata strappata il 12 ottobre 2021 da una ventina di fendenti sul volto, sul collo, sul torace e sugli arti. Il suo aggressore ha poi tentato il suicidio colpendosi con la stessa arma utilizzata per martoriare Giuseppa.

Il recente omicidio di Giulia Cecchettin dimostra che, ancora oggi, le donne continuano ad essere vittime di abusi, minacce e violenze, sia nelle mura domestiche che negli spazi pubblici. Le istituzioni, la società civile e ogni singolo cittadino devono assumersi, quindi, la responsabilità di creare un ambiente in cui le donne possano vivere libere da paura e violenza. È fondamentale rafforzare le leggi contro la violenza di genere, garantendo che i colpevoli siano giudicati e puniti con severità. Allo stesso tempo, è cruciale promuovere la consapevolezza e l'educazione all’affettività, affinché la cultura del rispetto diventi un pilastro della nostra società.

La memoria di Giuseppa, di Giulia e quella delle altre innumerevoli vittime di femminicidio non può e non deve essere dimenticata. Ogni passo che facciamo per contrastare la violenza di genere è un passo verso un futuro in cui le donne possano vivere senza il timore costante di diventare vittime.

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...

Cordoglio del comando di polizia locale per la morte dell'amico carabiniere
La redazione - gio 12 giugno

La Polizia Locale di Manduria esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Brig. Carlo Legrottaglie rimasto ucciso questa mattina a Francavilla Fontana, durante il servizio. ...

Demos: il paese delle meraviglie e il paese reale che il sindaco non vede
La redazione - lun 16 giugno

Anche quest’anno il Comune di Manduria ha avuto il riconoscimento della bandiera azzurra. Lo scorso anno anche di quella lilla. Due bandiere, la prima per un mare e una spiaggia di qualità; la seconda per l’attenzione ...