Domenica, 4 Maggio 2025

Tutti gli eventi

Ad Avetrana

Festa di San Biagio, tre giorni di riti e musica

Quando
dal 28 aprile 2023 al 30 aprile 2023 alle ore 20:00
Manifesto Manifesto

Da venerdì 28 aprile, per tre giorni, avranno luogo i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio Martire.

E’ la festa che apre di fatto le porte all’estate 2023, finalmente senza alcuna restrizione, tra riti religiosi, tradizioni, innovazioni, stand enogastronomici, luminarie, spettacoli pirotecnici e tanta buona musica.

E’ la festa che da diversi anni oramai, grazie all’impegno del comitato, all’aiuto degli sponsor, ma soprattutto all’appoggio di tutti i fedeli, si è ritagliata di diritto un ruolo di massimo rilievo nel panorama delle feste patronali salentine, tale da sollecitare l’entusiasmo e le aspettative della gente del luogo e dei tanti turisti che accorrono numerosi a goderne l’atmosfera.

Di seguito il ricco programma delle tre serate;

PROGRAMMA RELIGIOSO:

venerdì 28 aprile: -ore 08,00 Santa Messa in Chiesa Madre

ore 18,00 tradizionale processione – a seguire Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria

sabato 29  aprile: solennità nella memoria del Martirio di San Biagio

                             Sante Messe in Chiesa Madre ore 08,00 – 11,00 – 19,00

PROGRAMMA CIVILE:

venerdì 28 aprile: ore 08,00 tradizionale fiera degli animali in via Conciliazione a cura dell’Associazione Fiera di San Biagio

                                   ore 18,00 presso il Torrione, apertura del percorso esperienziale del “Gusto” a cura del G.A.L.

                                   per l’intera giornata presteranno servizio i complessi bandistici di Francavilla Fontana e Conversano “G. Piantoni”, diretti rispettivamente dai maestri Ermir Krantja e Susanna Pescetti

sabato 29 aprile:    esibizione per l’intera giornata dei complessi bandistici di Conversano “G. Piantoni” e Bracigliano, diretti rispettivamente dai maestri Susanna Pescetti e Carmine Santaniello

                                   ore 23,00 grandioso spettacolo pirotecnico a cura della ditta Maxima Fireworks        

domenica 30 aprile  ore 21,00 alla scoperta del progetto “SAI” (Sistema Accoglienza e Integrazione) a cura di “Rinascita Cooperativa Sociale

                                   ore 21,30  Babilonia Tour – Antonio Castrignanò in concerto

In tutte le serate portanno essere ammirate le fantasmagoriche luminiare della premiata ditta DE CAGNA di Maglie.

Inoltre, presso la sala consiliare potrà essere visitata la mostra fotografica “Come Eravamo” a cura di Bruno Leo e Samuele Ferrara, mentre, presso il torrione, oltre al già citato percorso enogastronomico, potrà essere visitata la mostra “Muse” di Guido Harari, a cura di Salvatore Calò Multiservice.

Il Comitato, il parroco Don Mimmo Sternativo ed il Sindaco prof. Antonio Iazzi, augurano a tutti

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
A Campomarino serata swing, rock’n roll, jive
La Redazione - mer 24 luglio 2024

Il 25 Luglio a Capomarino di Maruggio (Ta) in P. zzale Italia a partire dalle 21. 00 ci sarà Swing & Roll Party, una manifestazione con la scatenante musica live dei “The Rumblers”, i bravissimi ballerini di “Be Swing” e tanto ...

Seconda edizione "La notte del borgo" a Torre Colimena, il programma
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Dopo lo straordinario  successo della prima edizione  svoltasi l’anno scorso, l’Associazione Commercianti di Torre Colimena ripropone anche quest’anno “la notte del borgo” che presenta numerose ...

DiscoBoy ai Teff Vision
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Lunedì 29 luglio ore 20. 30 presso l’Arena Villa Peripato a Taranto, in occasione dei  Teff Vision - Anteprime del Taranto Eco Film Festival - il Critico Cinematografico e Direttore Artistico del Festival Gemma Lanzo incontra il regista Giacomo Abbruzzese per ...