Mercoledì, 2 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Un giovane tarantino, deceduto martedì sera, aveva più volte espresso la propria volontà ai genitori, che hanno così voluto onorare la morte del figlio.

Donazione multiorgano a Taranto per pazienti dell'Emilia, Campania e Sicilia

Il momento del trasporto degli organi all Il momento del trasporto degli organi all'aeroporto di Grottaglie | © La Voce di Manduria

Ieri mattina, al SS. Annunziata di Taranto, è stato effettuato un prelievo multiorgano: fegato, cuore e reni sono stati donati a chi da tempo attendeva un trapianto.

Ad autorizzare il prelievo, i genitori di un giovane deceduto martedì notte che, nel corso della sua vita, aveva più volte espresso loro la volontà di donare i propri organi.

Come accade in questi casi, mentre l’equipe del reparto di Rianimazione del SS. Annunziata, coordinata dal dottor Pasquale Massimilla e composta dalla dottoressa Doriana Benefico e dagli infermieri Fabio Schiavone e Carmela Nocco, garantiva le condizioni per mantenere la funzionalità degli organi da prelevare, il Centro Trapianti ha individuato, tra le persone in attesa, quelle compatibili con l’uomo e sono partite le procedure per il prelievo degli organi.

Mercoledì mattina, con il supporto della equipe medica e infermieristica della sala operatoria, si è proceduto al prelievo degli organi e al trasporto degli stessi verso i riceventi.

Il fegato, destinato all’Emilia, è stato prelevato da una equipe multidisciplinare arrivata con un aeromobile all’aeroporto di Grottaglie e da lì ripartita ieri mattina. Il cuore è invece partito alla volta di Napoli, così come uno dei reni. Il secondo rene, invece, è stato destinato alla Sicilia.

In base a quanto previsto dalle leggi italiane, ogni cittadino maggiorenne può esprimere il proprio consenso o dissenso finalizzato alla donazione di organi e tessuti dopo la morte presso gli uffici anagrafe dei Comuni, al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità, oppure compilando il tesserino del CNT o il tesserino blu del Ministero della Salute, una delle donor card distribuite dalle associazioni di settore o l’atto olografo della Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO). Si può anche, infine, riportare la propria volontà su un foglio bianco, comprensivo di data e firma; anche in questo caso è necessario custodire questa dichiarazione tra i propri documenti personali.

Nel caso in cui la persona non abbia rilasciato in vita una dichiarazione in merito alla donazione di organi e tessuti, il prelievo è consentito solo se i familiari aventi diritto (nell’ordine: coniuge non separato, convivente more uxorio, figli maggiorenni e genitori) non si oppongono alla donazione. Per i minori sono sempre i genitori a decidere; se anche solo uno dei due è contrario, il prelievo non può essere effettuato.

La dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti non è obbligatoria nel nostro Paese; tuttavia si invitano i cittadini a prendere una posizione in merito e a non lasciare questa decisione ai propri cari, in un momento difficile e delicato. Inoltre, è sempre importante discuterne in famiglia, affrontare insieme l’argomento e informare i propri cari della scelta fatta.

Vito Giovannetti Ufficio Stampa e Social Asl Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Paura nel pomeriggio di oggi lungo la statale Brindisi-Taranto, nei pressi dello svincolo per il quartiere Paolo VI, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Tragedia sui binari: giovane travolto da un treno perde la vita
La Redazione - mar 24 giugno

Dramma questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Massafra, dove un giovane di colore di 25 anni è stato investito da un treno riportando gravissime ferite agli arti inferiori. Il convoglio lo avrebbe travolto, procurandogli ...

Un tappeto di fiori lungo 250 metri per il santo IL VIDEO
La Redazione - mar 24 giugno

A Patù un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del Capo di Leuca ha accolto la decima edizione dell’Infiorata, da sabato 21 a ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...