Giovedì, 23 Marzo 2023

Tutti gli eventi

9 dicembre alle ore 20,15 al Teatro Don Bosco di Manduria

Cantacunti, un quarto di secolo raccontato in una serata

Quando
il 9 dicembre 2022 alle ore 20:15
Copertina Copertina

Si terrà venerdì, 9 dicembre alle ore 20,15 al Teatro Don Bosco di Manduria la serata celebrativa dei Cantacunti, compagnia di cantastorie e dei loro 25 anni di carriera, in una serata dal titolo "Cantargento, 25 anni di storie". Il gruppo manduriano capitanato da Gianni Vico taglia così il traguardo record dei 5 lustri di attività, in cui, attraverso uno sterminato repertorio in cui hanno convissuto leggende e “culacchi”, preghiere e imprecazioni, ha raccontato l’animo umano e le sue eterogenee sfaccettature attraverso personaggi – simbolo, pescati sovente dal passato, ma proiettati sempre nel solco di un’attuale percorribilità.

È questo che unisce da 25 anni Gianni Vico (chitarra e voce), Maria Rosaria Coppola (voce narrante), Roberto Bascià (chitarra e mandolino) e Antonio Libardi (flauto e ottavino), che in questi anni hanno dato vita a 8 album e numerosi concerti in tutta Italia, credendo fermamente che si possa ancora oggi raccontare in musica la vita, i suoi paradossi, le sue stranezze, le sue diversità.

È inutile dire che la serata per celebrare i nostri 25 anni – concordano all’unisono i Cantacunti, da bravi musicisti – non sarà un autocelebrativo genetliaco da mettere in cornice, ma una bella festa che abbiamo voluto regalarci ed un punto da cui, subito dopo Natale, ripartire con numerosi progetti in cantiere,”.

La serata di venerdì, ad ingresso libero, prevede tra l’altro la presenza di alcuni ospiti, tra cui Angelo Gaglione (percussionista), Gino Cesaria (attore), Michela Cerfeda (violinista), Antonio Schiavone e Fulvio D’Abramo (mandolinista e mandolista dell’HPQ) e sarà presentata dalla professoressa Erika Bascià.

Sarà un modo di ripercorrere anche le nostre storie personali – conclude il gruppo di artisti-, senza dimenticare che, quando ci siamo conosciuti, 25 anni fa, tutto era diverso anche nelle nostre vite privateintatto rimane il piacere ed il sorriso di ritrovarci con i nostri strumenti a ripercorrere quel pentagramma, che punta ancora lontano”. 


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Griot XXI edizione
La Redazione - gio 18 agosto 2022

Si svolgerà Venerdì 19 agosto, alle ore 21,  la XXI edizione di Griot. Resta invariata la location, Piazzetta Chiesa Madre, nel cuore del centro di Avetrana, quest’anno abbellito grazie all’intervento di associazioni, comitati, cittadini coordinati dall’amministrazione ...

Ieri i Litfiba e oggi Luigi Strangis al Pala Live di Lecce
La Redazione - ven 19 agosto 2022

Luigi Strangis sarà il protagonista al Pala Live di Lecce del concerto di stasera venerdì 19 agosto all’interno dell’Oversound Music Festival 2022. ...

Antonello Venditti e Francesco De Gregori a lecce
La Redazione - sab 20 agosto 2022

Domenica 21 agosto, Pala Live di Lecce: Antonello Venditti e Francesco De Gregori in concerto, decisamente l’evento clou dell’Oversound Music Festival 2022. ...