Mercoledì, 16 Luglio 2025

Tutti gli eventi

Spettacoli live

Briganti di Terra d’Otranto e la Cool Blues Band per il festival "Terra" di Avetrana

Quando
il 9 agosto 2022 alle ore 21:00
Locandina Locandina © La Voce Di Manduria

Briganti di Terra d’Otranto e la Cool Blues Band apriranno martedì prossimo 9 agosto il festival avetranese “Terra”, con il quale la Proloco di Avetrana, Mf Graphic e Wsa intendono promuovere con una formula nuova, interessante ed esclusiva le eccellenze della Puglia per mezzo anche della buona musica. Questa prima edizione della rassegna si svolgerà nella suggestiva e centralissima Piazza Parlatano e nel Complesso Fortilizio di Avetrana ( il “Torrione”) in tre giorni: 9, 10 e 11 agosto 2022. Sarà aperta da un’esposizione d’arte all’interno del Complesso, mentre nella Piazza si svolgeranno spettacoli musicali, degustazioni guidate di vini, olii e prodotti tipici, il tutto illuminato dalle splendide luminarie salentine.

I Briganti di Terra d’Otranto rappresentano l’essenza della musica popolare salentina, non a caso saranno protagonisti della tappa di Martignano del Festival della Notte della Taranta 2022. Nascono nell’estate 2001 a Martignano, piccolo paese della Grecìa Salentina, un gruppo salentino di raffinatissimi interpreti e apprezzati compositori che rappresentano la sintesi perfetta tra pizzica, melodia grika, tradizione popolare e musica d’autore moderna. La capacità espressiva e l’impegno profuso nell’esecuzione, nel riadattamento e nell’interpretazione dei brani musicali della tradizione salentina, a mano a mano acquisito, la particolare cura data alle sonorità affidate agli strumenti con i quali, sin dalle origini, tali brani venivano interpretati, e soprattutto alla modulazione delle voci, hanno consentito ai Briganti di Terra d’Otranto di esibirsi nelle più svariate manifestazioni italiane e all’estero con entusiasmanti riscontri di pubblico e critica
Il nome ‘briganti’ indica la condizione di chi nella musica si ribella alla globalizzazione del mercato e dei media e si impegna per preservare la propria identità dalla colonizzazione ed erosione culturale della propria tradizione. Con tamburelli e tamburi nella sezione ritmica, tre voci soliste, chitarra, violino e flauto come strumenti principali, i Briganti di Terra d’Otranto riescono a miscelare timbri e sonorità diversi che si alternano e si rincorrono in un’iridescente tavolozza di suoni scintillanti e fantastici, coniugando le molteplici e dirompenti pulsioni di un territorio nel quale anche gli elementi della natura sembrano armonicamente vibrare con la musica che vi si suona. La pulsione energetica dell’antico tarantismo sgorga dal vortice ossessivo del tamburello, mentre la dolcezza delle melodie esalta la cultura di un popolo che ancora canta l’amore come ideale greco di contemplazione e di bellezza suprema.

I Cool Blues Band, invece, è una tribute musico-teatrale che ripercorre tutti i più bei brani dei Blues Brothers, mitica band di Chicago fondata da Dan Aykroyd e John Beluschi (Jake ed Elwood Blues) e non solo!! Un excursus musicale che entra nel blues (e rhythm & blues) riproponendo fedelmente la musica, ma anche e soprattutto le atmosfere e lo show che prese piede sul finire degli anni settanta e raggiunse il culmine agli inizi degli anni ottanta, con l’uscita del celeberrimo cult movie, da cui prese nome la band. 
Nata Tra Lecce e Mesagne nel Gennaio del 2014, la Band è composta da dieci elementi e ciascuno dei componenti vanta un curriculum artistico invidiabile, fatto di anni di esperienza e studio accademico, di collaborazioni con artisti internazionali e cerca di entrare pienamente nello “status” artista della band originale (Joliet Jake e Elwood Blues, ma anche Tom “Bones” Malone, Alan “Mr. Fabulous” Rubin, Matt “Guitar” Murphy…), ovviamente avendo un giusto mix tra rivisitazione e reinterpretazione personale. Tutto mescolato alla fine con la sconcertante ed istrionica verve dei frontmen in abiti ed occhiali rigorosamente scuri, Gianvito Crusi & Laerte Martella. Il repertorio spazia dai brani celebri, cantati nel film (Everybody Needs Somebody, Gimme some lovin’, etc...), ai pezzi più classici del blues e del rythm & blues (Sweet Home Chicago, Hold on I’m Coming) con qualche aggiunta sempre in chiave blues presa un po’ dalla scaletta della band originale.
L’ingresso all’evento sarà a pagamento e il biglietto comprenderà il costo dello spettacolo e tre degustazioni di vino di tre cantine differenti, partner della festa.

Per biglietti ed informazioni:
Mobile: 3464175090
info point Avetrana 0996616809 (18.30-20.30)
www.facebook.com/proloco.avetrana

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Seconda edizione "La notte del borgo" a Torre Colimena, il programma
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Dopo lo straordinario  successo della prima edizione  svoltasi l’anno scorso, l’Associazione Commercianti di Torre Colimena ripropone anche quest’anno “la notte del borgo” che presenta numerose ...

DiscoBoy ai Teff Vision
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Lunedì 29 luglio ore 20. 30 presso l’Arena Villa Peripato a Taranto, in occasione dei  Teff Vision - Anteprime del Taranto Eco Film Festival - il Critico Cinematografico e Direttore Artistico del Festival Gemma Lanzo incontra il regista Giacomo Abbruzzese per ...

Elio e le Storie Tese a Melpignano
La Redazione - sab 27 luglio 2024

Stasera sabato 27 luglio (ore 21:15) con “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” di Elio e le Storie Tese prende il via la seconda edizione di AMelpignano – Meridiano Salento: fino al 17 agosto la manifestazione ideata da Razmataz Live, in ...