Martedì, 13 Maggio 2025

Cronaca

La denuncia el consigliere Breccia

Breccia: "Passerelle al vento, spreco di soldi e pericolo per i cittadini"

La passerelle La passerelle

Decine di migliaia di euro buttate al vento. Al mare, in questo caso. Sono le nuove passerelle di legno montate la scorsa estate sui principali accessi alle spiagge del litorale manduriano che l’amministrazione comunale ha dimenticato di smontare e mettere al sicuro e che le maree hanno completamente distrutto.

«Gregorio, Piero, ed ora chi paga? Sempre i cittadini, vero?», chiede il consigliere comunale Cosimo Breccia, riferendosi al sindaco Gregorio Pecoraro e all’assessore Piero Raimondo.

Autore di una video-denuncia che ha pubblicato su Facebook, il consigliere di minoranza documenta le immagini, video-fotografiche, che mostrano quello che resta delle passerebbe divelte e disancorate che il vento ha spazzato via disseminandole ovunque sulla spiaggia. «Oltre al danno anche il rischio che qualcuno si faccia male», denuncia ancora Breccia mostrando i chiodi arrugginiti che una volta nascosti dalla sabbia si trasformeranno in vere e proprie trappole.  Sotto il video 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Maria
    mar 3 gennaio 2023 03:48 rispondi a Maria

    Le passerelle in zona Burraco sono state montate verso fine stagione. Questo succede quando si hanno gli angeli nei tribunali,,,,,,opinione

  • cittadino
    mar 3 gennaio 2023 08:47 rispondi a cittadino

    In un paese "nomale", o meglio, dotato di comune SENSO CIVICO sarebbero stati i cittadini a segnalare quest'indecenza, in un paese "normale" (nel vero senso) questa indecenza non ci sarebbe stata, perchè amministrazioni attente la avrebbero di certo evitata. A Manduria ci vuole la passione (spesso confusa per polemica) di un politico per segnalare questa indecenza. Ergo; a Manduria regna l'INDECENZA amministrativa e civica. #chemmenefregaammè

  • Lorenzo
    mar 3 gennaio 2023 08:20 rispondi a Lorenzo

    Grazie Sig. Breccia per l'interessamento prima di San Pietro e Paolo. Speriamo che i signorotti del potere capiscano e provvedano. Anche le passerelle del Chidro sono precarie. Tuttavia quando si ha un bancomat (Imu), con 2 rate pesanti ogni hanno, che ti frega della cosa pubblica. Tanto. 😜 Opinioni

    • Sergio
      mar 3 gennaio 2023 03:52 rispondi a Sergio

      Sig Lorenzo ,quelle passerelle sono dei.Bancomat???? Nuovo anno ,nuove passerelle (Bancomat) la mia opinione

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...