I miei angeli, ma non per il Covid
Mi presento: mi chiamo Mimma Tripaldi, abito ad Uggiano Montefusco, ho deciso di scrivere questo articolo in base alla mia personale esperienza

Mi presento: mi chiamo Mimma Tripaldi, abito ad Uggiano Montefusco, ho deciso di scrivere questo articolo in base alla mia personale esperienza, vissuta in questi ultimi 17 mesi. Nel mese di luglio del 2019 è stato diagnosticato a mio padre, Cosimo Tripaldi di 79 anni, un Gliblastoma di alto grado al quale non vi era alcuna probabile via di guarigione. Dopo aver ricevuto questa terribile notizia ed aver ascoltato numerosi pareri di medici di tutta Italia, si è giunti alla conclusione che non vi era altra alternativa se non quella di accompagnare e sostenere mio padre durante il naturale sviluppo della sua malattia.
A tal proposito, seguendo il consiglio di un neurochirurgo, ci siamo affidati in toto all'associazione ANT che si è dimostrata sin da subito disponibile ed affidabile sotto tutti gli aspetti, garantendo a mio padre: cure, farmaci, tutto il necessario occorrente e tanto sostegno morale, anche alla famiglia. In particolare il mio ringraziamento va al dottore Angelo Di Natale responsabile terapeutico di zona della stessa associazione: medico professionale, preparato ed impeccabile che è stato presente dal primo sino all'ultimo giorno di vita di mio padre.
Una persona, innanzitutto, molto umana e coscienziosa poi pronta e disponibile ad ogni evenienza. Ringrazio tanto ancora tutti gli altri componenti dell'associazione tra cui: Loredana De Marzo delegata ANT, l'infermiere: Salvatore Todaro ed in particolare Alessandra Bungaro, che è stata la prima infermiera di mio padre per ben 9 mesi ed alla quale era molto affezionato tanto quanto al dottore di Natale.
Concludendo: a chiunque dovesse trovarsi nella mia medesima condizione consiglierei vivamente di affidarsi all’associazione ANT. Grazie di cuore a tutti!
Mimma Tripaldi
Mimma, la persona che più ha aiutato il tuo papà sei stata tu, l'amore soprattutto di una figlia come te, lo ha aiutato ad affrontare tutto con più forza e senza sentire il dolore dell'abbandono che uccide più di ogni altra cosa.. L'amore che tu gli hai donato lo ha aiutato ad andarsene con dignità, perché sentirsi amati soprattutto in quei momenti non ha prezzo, cure e medicina.. Poi il resto dell'associazione sicuramente vi ha aiutato ancor di più poiché anche il loro "servizio è fondamentale", nel sostegno e nel confronto.. Rendiamo grazie a Dio Padre Onnipotente per queste persone dal cuore grande Rispondi a Isabella Lobello
E' bello sapere che nei momenti di difficoltà si possa fare riferimento a persone competenti ed umane. E' giusto anche, riconoscerne il grande merito visto che questi aiuti speciali arrivano in un momento di grande sofferenza, sia per chi vive in prima persona la malattia, sia per chi si prende cura dell' ammalato. Penso a tutto il personale ANT come ad Angeli vestiti da Medici e da Infermieri. Che il Signore li benedica e possa sempre illuminarli nelle loro azioni Rispondi a Carmela Raho
Grande persona grande Figlia 💖💖💖💖Mimma tuo padre è fiero di te... Ti proteggerà e vegliera 'sempre sul tuo cammino 💖💖💖💖💖💖💖 Rispondi a Leonardo Calò
Il dottore Di Natale un grande professionista e una persona molto umana Rispondi a Coccioli Giuseppina
Chi avrà la fortunata di conoscerlo capirà tante cose! Rispondi a Mimma Tripaldi
Conoscerlo sì , ma al di fuori della sua branca medica ... altro che " Chi avrà la fortunata di conoscerlo ..."! Rispondi a Cosimo Francesco Francesco Malagnino