Domenica, 20 Luglio 2025

Attualità

Prete gay licenziato dall'ordine carmelitano

Prete gay licenziato dall Prete gay licenziato dall'ordine carmelitano | © n.c.TARANTO - Dopo la sospensione della funzione di parroco da parte del vescovo, il prete di Taranto accusato di avere avuto rapporti sessuali virtuali con un trentaduenne conosciuto su Facebook, è stato invitato a rassegnare le dimissioni anche dal suo ordine dei Carmelitani. L’ex parroco avrebbe confidato sul social di essere gay e di avere avuto rapporti omosessuali con altri preti. La vicenda finita prima sui giornali è diventata ora materia di indagine di due procure, quella di Rovigo dove vive la presunta vittima del religioso rimosso e la Procura di Taranto che ha ricevuto gli atti dal tribunale ecclesiastico jonico. La Curia Generalizia dei Carmelitani dell'Antica Osservanza ha sospeso dall'incarico di priore provinciale di Taranto, intimandogli di rassegnare le dimissioni, il parroco 51enne al centro di uno scandalo di 'sesso on line'. Il sacerdote di origini calabresi, in servizio fino a qualche giorno fa in una chiesa del borgo di Taranto e poi rimosso dall'arcivescovo Filippo Santoro, avrebbe contattato tramite i social network un 32enne di Rovigo, che lo ha denunciato al Tribunale ecclesiastico e alla locale procura dicendo di essere stato molestato e di aver dovuto assumere tranquillanti. Il parroco avrebbe confidato all'uomo di essere gay e di avere avuto rapporti omosessuali con altri preti. Poi avrebbe intrattenuto con lui incontri sessuali virtuali via chat, skype o telefonici. L'esposto del denunciante, corredato da oltre 300 conversazioni, screenshot e registrazione in webcam di filmati, fa riferimento a promesse di orge, a incontri sessuali in cambio di un lavoro e persino allo scambio di indirizzi di ragazzi e preti gay, precisando 'giovanissimi e dotati', con cui incontrarsi. Il religioso avrebbe raccontato all'uomo di Rovigo di aver avuto rapporti sessuali anche con un militare della Guardia svizzera del Vaticano. La Curia dei Carmelitani oggi fa sapere di aver comunicato al primo consigliere della provincia napoletana dell'ordine ''di prendere ad interim la carica di provinciale'' e ha intimato al parroco di trasferirsi immediatamente in un'altra residenza fuori dalla Puglia. ''Questa determinazione - viene precisato in una nota - corrisponde alle indicazioni di tolleranza zero che già da tempo in tutta la Chiesa e in vigore''. L'ordine dei Carmelitani ha dato mandato agli avvocati Angelo e Antonio Iaia di seguire gli sviluppi delle indagini sia della magistratura che del tribunale ecclesiastico. L'arcivescovo di Taranto già ieri ha trasmesso la documentazione in suo possesso alla procura della Repubblica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 20 luglio

  ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 20 luglio

È tornato “Pierpi”. E stavolta ci ha messo anche la faccia. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 19 luglio

Incidente stradale fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone questa mattina sulla Manduria Francavilla. Per cause in corso di accertamento, due mezzi, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 19 luglio

Non si tratterebbe di un secondo episodio di adescamento, quello denunciato nei giorni scorsi da una automobilista manduriana che aveva segnalato un comportamento ...

Tutte le news
La Redazione - sab 19 luglio

Da Torre Colimena a Torre Borraco, passando per San Pietro in Bevagna, è rimasta una sola edicola a servire un tratto di costa lungo 18 chilometri. L’unico ...

Stranieri querela il comune: “occupa abusivamente la nostra proprietà”
La Redazione - mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela presentata nei giorni scorsi alla Polizia di Stato dalla figlia dell’uomo, oggi detenuto, accende ...

Attivo il nuovo semaforo sull'incrocio per Maruggio
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano Montefusco, tristemente noto per essere stato in passato teatro di numerosi incidenti, anche mortali. ...

Ripristino da incubo sulla Manduria - Uggiano
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una pezza d’emergenza. È questo lo scenario documentato da una foto pubblicata dall’attivista ...