Mercoledì, 14 Maggio 2025

Cronaca

La richiesta di aiuto di una donna

L’appello: “aiutateci, mio marito sta morendo, siamo stati abbandonati”

Malato grave Malato grave

Sessantadue anni, gravemente malato di un tumore, abbandonato in casa nelle mani inesperte della moglie e del figlio che non sanno più a chi rivolgersi: «Ci mandano da un ospedale all’altro, siamo disperati, mio marito sta morendo».

È il drammatico grido di dolore di una donna di nazionalità straniera che vive a Manduria e che ci chiama per lanciare un appello rivolto alle istituzioni sanitarie. Il marito, ci spiega la donna, è affetto da un grave tumore alle corde vocali e sarebbe in fase terminale. «Siamo stati all’ospedale di Manduria ma ci hanno mandati a Taranto perché da loro non c’è il reparto, da Taranto ci hanno indirizzati a Bari dove mio marito doveva essere operato d’urgenza già due mesi fa, ci dicevano che ci avrebbero chiamati ma ora, dopo tante sollecitazioni e attese ci fanno sapere che è ormai troppo tardi», fa sapere con rabbia la signora che vive con il marito allettato e un figlio ventenne in un alloggio di edilizia popolare a Manduria.

La donna spiega infine di essersi rivolta all’Ant ma anche lì hanno risposto che bisogna seguire un iter particolare prima di potere intervenire. «Aiutateci almeno voi della stampa, siamo rimasti soli con la nostra dottoressa curante che può prescrivere solo i farmaci, ma mio marito ha bisogno di un ricovero in un reparto specialistico perché non possiamo dargli quell’assistenza di cui ha bisogno», conclude la donna che spiega i terribili sintomi che presenta il marito per alleviare i quali nessuno in casa ha la competenza per alleviare. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • gerardo
    gio 28 novembre 2024 08:30 rispondi a gerardo

    E questo e' solo l'inizio della autonomia differenziata voluta dal governo attuale scellerato e criminale !

  • Danilo decarolis
    mer 27 novembre 2024 04:45 rispondi a Danilo decarolis

    Un ringraziamento, chi non blocca gli sbarchi. Purtroppo, non comprendono politici, chiesa e sfruttatori, non può reggere la sanità nel gestire tante utenze. Per favore evitiamo nel raccontare la barzelletta, l Italia ha bisogno di manodopera. La manodopera italiana esiste. Però il datore di lavoro, preferisce lo straniero perché lo può riccatare

  • Biagio
    mer 27 novembre 2024 04:27 rispondi a Biagio

    Il medico di famiglia deve rivolgersi al Distretto sanitario di Manduria. Può chiedere di essere preso in carico dall'Ant oppure chiedere che venga ricoverato nelle apposite strutture per terminali.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 27 novembre 2024 03:07 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Questo è il declino totale dello stato sociale italiano e del sud. Si buttano milioni di euro per abbattere alberi e rifare vie e poi non si hanno risorse per aiutare i malati, gli anziani, i portatori di handicap e le famiglie bisognose. La chiesa da che parte sta? È quella che spende milioni di euro per rifare una chiesa già esistente o è quella vera di suor Maria Teresa di Calcutta?... Opinioni

    • pro- vocatorio
      gio 28 novembre 2024 04:39 rispondi a pro- vocatorio

      Ci sono maestri e genitori che non sanno spiegare ai bambini perchè si tagliano alberi vecchi e morti per i quali è, peraltro, è stata prevista un'alternativa con piante ancora più utili sul fronte ambientale e capacità di assprbimento di CO2. Chissà se riuscirebbero a spiegare un caso di difficili e a volte impossibili interventi in difesa della salute e della vita delle persone. Visto che si sta svendendo la sanità pubblica ai privati mentre noi per un'ecografia dobbiamo aspettare mesi e mesi Penso che serva un equilibrio nel giudicare i fatti. Mentre a Manduria sembra che tutto sia la fine del mondo senza nessuna distinzione.

      • Vocatorio senza Pro
        dom 1 dicembre 2024 09:05 rispondi a Vocatorio senza Pro

        Gent.mo Pro Vocatorio, purtroppo le gravi malattie terminali sono più estese su zone dove c'è maggior inquinamento. Dunque, se tu Stato o Amministrazione o chicchessia non riesci a debellare l'inquinamento... l'unica.. (per me è l'unica) via d'uscita è : AUMENTARE habitat naturale, cioè impiantare più alberi , l'albero è vita sotto tutti i punti di vista, perciò !!!! Mentre, sempre come la vedo io, nella sanità pubblica ci saranno sempre più tagli, perchè è l'unico "settore" per TAGLIARE, mica sono fessi a tagliare i loro stipendi, anzi il loro stipendio è sempre in "salita", non andiamo molto lontano ,..vedi l'ultimo aumento del nostro sindaco & company !!! Fatti un'idea ..come siamo messi !!

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        ven 29 novembre 2024 08:58 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Gentilissimo. Partiamo dal presupposto che, il numero di alberi tolti rispetto a quelli messi ( molti di meno) non compensa il gap di ossigeno prodotto tra il prima e il dopo. Mi pare che l' ossigeno abbia attinenza con la salute o no? Aggiungo che si poteva scegliere altra locazione per spendere denaro pubblico, visto che Manduria, non ha un parco pubblico. O no? Poi ritengo che sia meglio contestare che non dire nulla. Era così nel 1950 e Manduria da quel tempo ne ha persi di treni e di opere utili alla popolazione. O no? Ovviamente sono Opinioni

    • Domenico
      gio 28 novembre 2024 02:27 rispondi a Domenico

      Solo che per la difesa degli alberi, molti già periti, nascono comitatati e comitatini, mentre per la distruzione della sanità pubblica la così detta società civile tace di un silenzio assordante. Fatto salvo, naturalmente, il mugugno sui social

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        ven 29 novembre 2024 09:08 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        È risaputo a tutta Manduria che, alcuni personaggi attaccati alle chiappe del sottoscritto, in passato si sono incatenati davanti all' Ospedale di Manduria, Prefettura di Taranto, assessorato Regionale alla Sanità e Ministero della Salute, con il suo numeroso gruppo, per protestare contro lo smantellamento della sanità pubblica 🤣🤣🤣🤣 Gli stessi che non dicono nulla sull' aumento delle malattie gravi che, potrebbero essere dovute all' esposizione di discariche ( legali ed abusive) sparse sul territorio Manduriano. 😜 P. S. Ricordo ai segugi da " chiappe" che, le mie oltre ad essere datate, hanno protezione consona in ghisa. Opinioni

  • Vito T.
    mer 27 novembre 2024 02:05 rispondi a Vito T.

    Cannibalismo dell'animo umano, perdonaci Signore. Iter, procedure, prassi..abbiate un minimo di riverenza e rispetto per la vita di un essere umano, chiunque indossi una divisa intervenga o "amministri" nel nome del Padre e non "delle dirette facebook"

  • antonio perrone
    mer 27 novembre 2024 12:06 rispondi a antonio perrone

    Tutto ciò DISUMANO!!! Chi di competenza INTERVENGA!!!SUBITO!!!URGENTEMENTE!!! per dare Dignità a questa famiglia abbandonata a se stessa!!!

  • Ale
    mer 27 novembre 2024 08:44 rispondi a Ale

    Situazioni assurda, in questi fatti gravi ci vorrebbe una istituzione preposta che si prendesse carico di questi pazienti e dovrebbero essere loro a trovare una sistemazione .

    • Dinoimarco
      gio 28 novembre 2024 01:12 rispondi a Dinoimarco

      Disumano, sarebbe accogliere in strutture già messe a dura prova, anche stranieri magari anche già inclusi attraverso aiuti umanitari. Faccio presente, in tantissime nazioni, se non si possiede una assicurazione medica, potresti anche morire. L Italia, è una delle poche nazione, dove questo non accade. Ma questo non vuol dire, dobbiamo abusare.

      • Antonio
        ven 29 novembre 2024 02:26 rispondi a Antonio

        Proporrei, secondo il tuo ragionamento, di mettere "na pisara" e buttarlo in mare, così la smette di disturbare chiedendo di essere assistito. Queste sue pretese sono proprio DISUMANE , come tu dici, non solo lo abbiamo ospitato, ora chiede anche di essere curato. Che insolenza!

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo di 59 anni ritenuto presunto responsabile del reato di furto di un ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

Rapina in farmacia armato di coltello
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto da una bandana, ha puntato l’arma contro il farmacista chiedendogli di aprire la cassa. Al ...

Violento con la.moglie, arrestato giovane manduriani
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

Schiaffi, umiliazioni, poi spunta un coltello contro la moglie
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, sarà interrogato questa mattina dal gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli. Difeso dal ...