Mercoledì, 14 Maggio 2025

Attualità

La partecipazione alla Salina con gli studenti

La festa dell’albero con le contraddizioni del sindaco e di Legambiente

Il sindaco alla Feste dell’albero Il sindaco alla Feste dell’albero

Si decide di abbatte un’intera alberata di 250 alberi per far posto ad una pista ciclabile di 300 metri e poi si partecipa con Legambiente alla Festa dell’albero 2024 piantumando una decina di arbusti di cinepro a mirto. E’ la contraddizione dell’amministrazione comunale manduriana che farà storcere il naso a chi si batte per difendere il Viale Mancini che la stessa amministrazione del sindaco Pecoraro, con il bene stare di Legambiente Manduria, ha deciso di riqualificare togliendo tutte le 250 robinie per sostituirle con olio 50 nuove piante di diversa specie.

“Insieme, lavoriamo per un futuro più verde e sostenibile per la nostra Manduria!” Scrive il primo cittadino manduriano su Facebook presentando le foto della sua partecipazione alla Festa dell’albero di lunedì scorso. Dichiarazione che collide con la scelta di tagliare 250 alberi del viale. Da notare come tra i partner dell’evento spicchi Legambiente Manduria che non si è mai dimostrata interessata alla causa in difesa delle robinie, chiudendosi in un silenzio preoccupante.

Eppure questa iniziativa dell’associazione ambientalista, ricordiamo, fa parte del programma “Eco school”, un progetto a livello nazionale che mira a educare gli studenti ad una maggiore mentalità ecosostenibile e sin dal 1998, progetto che educa gli studenti di tutto il mondo ad una maggiore consapevolezza in materia di ambiente, clima e sostenibilità. Verrebbe difficile quindi spiegare agli studenti che hanno partecipato all’iniziativa un progetto (quello del nuovo viale) che anziché aggiungere spazi verdi li toglie e probabilmente gli alunni in primis non capirebbero i motivi di questa scelta.

Una festa dell’incoerenza più che dell’albero quindi, che non è di certo sfuggita ai membri del comitato tutela per le robinie, in attesa di capire quali saranno le loro prossime mosse.

Alessandro Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Nando Mazza
    gio 21 novembre 2024 04:22 rispondi a Nando Mazza

    Se non fosse tragico ci sarebbe da ridere, ma ormai abbiamo fatto il callo alle stravaganze del Sindaco e di "Legassente-Manduria". Coinvolgere i bambini in un'autentica pagliacciata come piantare qualche ginepro o mirto, laddove ce ne sono già in abbondanza, è francamente imbarazzante. Le centinaia di piantine lasciate morire da questa Amministrazione dopo che cono state piantate con squilli di tromba dimostrano, insieme al disegno per distruggere TUTTI gli alberi del Viale, raccontano il cronico disinteressse del Sindaco per il verde in generale, basta con le chiacchiere!!!

  • Vincenzo
    gio 21 novembre 2024 08:03 rispondi a Vincenzo

    L'emblematica contraddittorietà del personaggio è nota. Sembra che viva in un altro pianeta. Prima, avvalla l'esecuzioe di un progetto che mira a sostituire 250 alberi con un numero più esiguo. Poi, partecipa ad un evento che vede la piantumazione di nuovi alberi. Gradirei solo sapere, a fronte di nuovi alberi messi a dimora negli ultimi tre anni, quanti sono sopravvissuti e quanti sono diventati legna da ardere. Dall'esame di questo dato, si potrebbe evincere che tra dire e fare, c'è di mezzo il solito personaggio.

  • Ariel
    gio 21 novembre 2024 07:23 rispondi a Ariel

    Ma la pista ciclabile non sarebbe meglio farla in via per Maruggio? Così i residenti e i ragazzi che si recano alla scuola agraria sarebbero più felici

  • Antonio Ruggero
    mer 20 novembre 2024 06:23 rispondi a Antonio Ruggero

    Prima hanno "fatto la festa agli alberi" (viale della stazione), ora decidono di "celebrare la festa degli alberi". VERA IPOCRISIA. Ignoravo che fosse attiva Legambiente. Non si sentiva e non si vedeva da anni. I PECORANIANI, come dice qualcuno, non si smentscono mai! Non.diam9 in un paese normale.....

  • Antonio Ruggero
    mer 20 novembre 2024 02:11 rispondi a Antonio Ruggero

    Prima decidono di "fare la festa agli alberi" e poi fanno "la festa degli alberi".....non sapevo che a Manduria ci fosse Legambiente...... solo propaganda di regime! Non siamo in un paese normale.

  • Gregorio
    mer 20 novembre 2024 01:35 rispondi a Gregorio

    Mmmhh 🤔capisco, tutto torna! Ecco perché nel progetto di riqualificazione del viale è predisposta la pista ciclabile, sicuramente più in là varerà una nuova ordinanza dove è consentito passeggiare sul marciapiede con solo ed esclusivamente con velocipedi e monopattini muniti di targa in caso di ZTL !! Bravo Sindaco, ne sai una più del 👺.!!

  • Dino Conta
    mer 20 novembre 2024 10:43 rispondi a Dino Conta

    La festa dell'albero? Ma se il SINDACO li vuole tirare gli alberi 😅 con quale faccia si presenta? Ah già con la faccia da c***

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 20 novembre 2024 07:41 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Tutte azioni di facciata. Il sindaco posso capire è un politico del secolo scorso. Ma Legambiente ha linee guida nazionali e dovrebbe essere legata a tutto ciò che è difesa dell' ambiente. Riserve naturali, raccolta differenziata rifiuti, piste ciclabili ( mobilità sostenibile), polveri sottili, discariche abusive, discariche autorizzate non conformi, tutela del patrimonio storico. 🤣🤣🤣🤣 Sede, tessere e giardinetto da coltivare. Una casta locale? Mai un sit in di protesta mai un comunicato stampa contro. Sembrano gli affiliati del Sindaco. Il primo circolo di Legambiente/ Pecoraro d' Italia 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo di 59 anni ritenuto presunto responsabile del reato di furto di un ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

L’ingegnere: sei mesi senza stipendio per stargli lontano
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ed ottenuto l’aspettativa di sei mesi. ...

La polizia locale manduriana a Lecce per il servizio d'ordine al Giro d'Italia
La Redazione - ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare l’ordine pubblico durante l’arrivo del Giro d’Italia previsto per il 13 maggio. ...

Pecoraro e Puglia si oppongono all'apertura della discarica di Lizzano
La Redazione - ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine del giorno proposto dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia, contro l’apertura della ...