Mercoledì, 14 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Comparotto: «Quelli dei circhi sono animali che vivono in cattività, dietro le sbarre, con spazi a disposizione esigui, e perennemente sotto stress»

Incidente al circo Orfei. Oipa: «subito una legge che vieti gli animali nei circhi»

L'assalto della tigre L'assalto della tigre

L’aggressione di cui è stato vittima Ivan Orfei durante la sua esibizione con una tigre non fa che confermare come sia necessaria, da subito, una legge nazionale che vieti gli spettacoli circensi che utilizzino animali. Lo ribadisce l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che da anni chiede a Governo e Parlamento di mettere mano a una riforma della legge dello spettacolo animal-free.

«Dietro gli esercizi dello spettacolo circense possono nascondersi mesi di privazioni, maltrattamenti e sofferenze. Non c’è da meravigliarsi se poi accadono episodi come questo», commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. «Quelli dei circhi sono animali che vivono in cattività, dietro le sbarre, con spazi a disposizione esigui, e perennemente sotto stress. Vivono una vita contro natura e talvolta si ribellano».

Al contrario di quelli che usano gli animali, gli spettacoli circensi con soli acrobati e clown possono essere educativi, mostrando i talenti umani e non le penose costrizioni di esseri senzienti costretti dall’uomo a dare spettacolo a forza di pesanti addestramenti.

«Ci chiediamo che fine facciano gli animali che aggrediscono i circensi», aggiunge Comparotto. «Qual è la loro tutela? Chi controlla? C’è tanto da fare ancora nella nostra legislazione affinché si rispetti il nuovo articolo 9 della Costituzione che “tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni”».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Maria
    lun 2 gennaio 2023 11:24 rispondi a Maria

    Senta nel circo ci sono sempre stati gli animali, è successo un incidente, può succedere, in tutti i mestieri ogni giorno ci sono incidenti sul lavoro, blocchiamo tutto, li diamo anche a questi il reddito di cittadinanza, non li facciamo più lavorare.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 13 maggio

Sfiorata la tragedia durante il veloce passaggio del Giro dd'Italia a Torre Santa Susanna per un tombino della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Sequestrato il patrimonio del boss condannato per omicidio
La Redazione - mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – sezione ...