
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023 si terrà oggi alle ore 19 nel museo archeologico di Manduria una tavola rotonda dal tema: Manduria e la narrazione del paesaggio agrario salentino.
Il senso dell'archeologia nei luoghi dell'enoturismo. Un tema di riflessione necessaria per la conoscenza completa di due fondamenti del territorio di Manduria: l’agricoltura e l’archeologia.
L’evento è organizzato dalla cooperativa Spirito Salentino, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, con il patrocinio morale del Comune di Manduria. Presenta e modera la serata Nicoletta Trono, responsabile designata dalla gestione del Museo Archeologico di Manduria per conto della cooperativa Spirito Salentino.
Saluti istituzionali del Comune di Manduria da parte del sindaco Gregorio Pecoraro. Saluti del vicesindaco e assessore ai Musei di Manduria, Vito Andrea Mariggiò e dell’assessora al Turismo, Ileana Tedesco.
Relazionerà Dante Sacco, esperto in turismo culturale e del paesaggio agrario che approfondirà il tema: “Manduria e la narrazione del paesaggio agrario salentino, il senso dell'archeologia nei luoghi dell'enoturismo”. Al termine della conferenza, visite guidate all'interno del Museo con ingresso gratuito, Corso XX Settembre (Chiostro Convento ex-Agostiniani).
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Emanuele Biasco
ven 16 giugno 2023 12:23 rispondi a Emanuele BiascoI prodotti dell’agricoltura unitamente alla fruizione dei beni archeologici costituiscono un ottimo connubio di cui Manduria ne dovrà essere fiera e, pertanto, custodire e difendere questo importante patrimonio. Immagino .che uno degli scopi di questa performance ci sia anche la presa di coscienza della popolazione. Complimenti agli organizzatori. Con i migliori auguri di buon lavoro