
È tornato “Pierpi”. E stavolta ci ha messo anche la faccia.
La famosissima sagoma del vigile urbano a grandezza naturale, utilizzata dal comune di Maruggio, è ricomparsa in questi giorni tra le strade del paese e nella marina di Campomarino. Un ritorno che non è passato inosservato, né per la presenza, né per la storia che si porta dietro. E che sta già facendo il giro del web. Era apparso per la prima volta a gennaio, posizionato lungo la trafficatissima Maruggio-Manduria, poco prima del cantiere avviato per i lavori di messa in sicurezza idraulica. L’intento era chiaro: indurre gli automobilisti a moderare la velocità. Un esperimento efficace, ma purtroppo di brevissima durata. Dopo meno di 48 ore, qualche fleximan tagliò il palo d’acciaio alla base, portandosi via la sagoma. Eppure, nei suoi brevi ma intensi turni, qualche burlone gli aveva perfino appiccicato diverse facce, tra cui quella di Salvini. Fu recuperato in tempi record, tornando subito in servizio 24 ore su 24: «Grazie all’azione congiunta di cittadinanza attiva, amministrazione e carabinieri», aveva scritto su Facebook il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, lo stesso che gli aveva dato quel nome ormai diventato simbolico. I carabinieri della stazione locale, ricevuta la denuncia da parte del comune, si misero subito sulle tracce dei responsabili. Alcune telecamere di videosorveglianza avevano immortalato il passaggio degli incivili. «Una ragazzata», aveva scritto sempre su Facebook il primo cittadino. “Pierpi” fu così ritrovato (insieme al suo gemello, piazzato dall’altro lato della carreggiata) e ha svolto il suo incarico per alcuni mesi, poi è sparito di nuovo. Forse, ancora una volta, finito nelle mani di qualche vandalo. L’agente, insomma, non ha avuto pace per lungo tempo. Ora però è ricomparso, più determinato, e con un volto finalmente riconoscibile: quello di un uomo dall’espressione decisa, con baffi e occhi neri. In mano tiene sempre la solita paletta con la scritta “Polizia locale, comune di Maruggio”, ben alzata, a ricordare il rispetto del codice della strada. E sperando che finalmente possa svolgere il suo turno, senza intoppi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.