
Lavorare in guardia medica senza protezioni ed esposti alle intemperanze e a volte alle violenze dei pazienti o dei loro accompagnatori che in alcuni casi sono finiti tragicamente. Si è temuto il peggio l’altra notte per la dottoressa di turno alla guardia medica di Maruggio, una giovane manduriana, offesa, strattonata e minacciata di morte dai genitori di un piccolo di 8 anni che avevano per un sospetto corpo estraneo in un occhio.
Intorno alle 3 della notte tra sabato e domenica, la coppia di villeggianti, a quanto pare non del posto, si è recata all’ambulatorio della continuità assistenziale maruggese chiedendo alla dottoressa di turno di eliminare il disturbo che il figlio lamentava ad un occhio. La professionista, una giovane manduriana, ha visitato il piccolo e non vedendo alcun corpo estraneo nell’occhio, avrebbe cercato di calmare i genitori particolarmente ansiosi e agitati assicurandoli che l’occhio del figlio non presentava nessun problema prescrivendo delle gocce di collirio da prendere in farmacia.
Non soddisfatti della diagnosi, la coppia avrebbe iniziato ad offendere la professionista accusandola di non essere stata in grado di vedere il corpo estraneo che loro invece vedevano e di non saper fare il medico. All’insistenza della dottoressa che cercava di calmare i due esagitati genitori, invitandoli a rispettare il suo lavoro, i due si sono agitati ancora di più urlandole in faccia, minacciandola di morte e strattonandola. Fortunatamente sono arrivati i due soccorritori della vicina postazione del 118 che, utile le urla, sono entrati nello studio allontanando la coppia.
Spaventata di quanto accaduto, la dottoressa ha chiamato i carabinieri che sono arrivati quando i due presunti aggressori si erano già allontanati. Si è saputo in seguito che si sono recati al pronto soccorso di Manduria per lo stesso problema ricevendo anche lì la stessa risposta e la stessa diagnosi di prima. Ieri pomeriggio la dottoressa ha presentato denuncia ai carabinieri.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
13 commenti
R&R
ven 23 agosto 2024 09:29 rispondi a R&RSi si dodo...spero che tu lavori al pronto soccorso, e che sei tra gli indagati...e comunque ringraziate la legge...
Franco
mer 21 agosto 2024 05:37 rispondi a FrancoMi sa che il corpo estraneo c'è l' avevano i genitori, ma nel cervello o meglio nella massa che hanno nel cranio. Che schifo
Angela
mer 21 agosto 2024 11:41 rispondi a AngelaMa come l'anno visto che nell'occhio non c'era corpo estraneo?? Con radiografia?con lente di ingrandimento? Oppure mettendosi gli occhiali da vista? Che sanità fa acqua d'appertutto
R&R
mar 20 agosto 2024 09:07 rispondi a R&ROh si si io sto attendo,per adesso si è sentita solo la loro campana...la mia la sentiranno tutti,tra non molto...per adesso aspettiamo...
Pino
mar 20 agosto 2024 06:45 rispondi a PinoHa mio vedere la dottoressa ha commesso un grande errore.Bisognava che dicesse di recarsi al Pronto Soccorso in quando è medico generico e non oculista😎 Sbaglio?Ma
Carlo
mar 20 agosto 2024 01:46 rispondi a CarloBisogna sentire pure l'altra campana.Sai come funziona nella sanità, attendere,attendere, attendere
R&R
lun 19 agosto 2024 05:48 rispondi a R&RNon vi preoccupate,quando arriverà il momento che farò uscire il mio articolo con cui tremerà sia il giannuzzi e sia la procura di Taranto,allora metterò il mio nome e cognome,tranquilli...così vediamo chi è il codardo,tempo al tempo...riguardo alle schegge agli occhi,invece,5 anni fa è successo a me edopo essermi litigato a manduria mi recai al pertrino dove si comportarono veramente da professionisti ,dottori veramente ingamba...
dodo
mar 20 agosto 2024 07:00 rispondi a dodoNoi per cautela cominciamo a tremare subito così ci troviamo avvantaggiati. E questa non è una presa per i fondelli.
dinoi marco
lun 19 agosto 2024 05:31 rispondi a dinoi marcoecco un altro dottore , con laurea acquisita attraverso internet. anche codardo, perchè si nasconde dietro uno pseudo . povera italia !
Immacolata
lun 19 agosto 2024 09:08 rispondi a ImmacolataA parer mio se già in partenza non si ha fiducia verso i medici a cui ci si rivolge, é del tutto inutile recarsi a farsi visitare; siamo arrivati al punto che andiamo dal medico con l'autodiagnosi in tasca e pretendiamo che si eseguano i nostri ordini. Se poi questi genitori erano certi che era accaduto qualcosa per cui nell'occhio c'era sicuramente un danno potevano recarsi direttamente in un ospedale con reparto oculistico o cercare privatamente un oculista. In ogni caso la violenza usata é indicativa del livello di civiltà... Sono anni che si chiede la presenza delle forze dell'ordine nei presidi sanitari, almeno in notturna.
R&R
lun 19 agosto 2024 08:03 rispondi a R&RBe si sa quelli del giannuzzi hanno sempre ragione,anche quando non c'è l'hanno, quindi nell'occhio non c'era niente inutile anche perdere tempo per farlo controllare da un oculista...
lino dinoi
lun 19 agosto 2024 03:12 rispondi a lino dinoiMa se non aveva niente nell'occhio, perchè secondo lei avrebbero dovuto interpellare un oculista?
S&S
lun 19 agosto 2024 12:44 rispondi a S&SCommento nullo!