Mercoledì, 14 Maggio 2025

Cronaca

Affidati già i lqvori

Cimitero, parte il censimento dei defunti e delle tombe

Cimitero Cimitero

La società «Gestioni Locali» di Battipaglia, provincia di Salerno, ha avuto l’incarico dal comune di effettuare il primo censimento del cimitero comunale. Un lavoro mai fatto che consentirà di avere la mappa della reale situazione dei luoghi di sepoltura e la loro appartenenza. Colombari, tombe, cappelle, ossari, comprese edicole, sepolcri e gentilizie monumentali della parte storica del camposanto, avranno un numero, un nome e una loro identità digitale.

Su incarico della giunta comunale, la responsabile dell’Area affari generali dell'ente, Maria Antonietta Andriani, ha avviato le procedure per l’affidamento del servizio e attraverso un’indagine conoscitiva ha individuato l’impresa che su richiesta ha sottoposto una proposta comprensiva di prezzo e servizi. La scelta è caduta quindi sulla società «Gestioni locali» di Battipaglia, provincia di Salerno, che ha presentato l’offerta ritenuta congrua per un importo di 54.900 euro iva compresa. Il lavoro che dovrebbe durare 120 giorni, prevede la creazione di un’anagrafe dei defunti, nonché la fornitura di dati alfanumerici, cartografici e fotografici destinati ad implementare il sistema di gestione tecnico amministrativo già in uso dall’ente.

Si capirà quindi quali e quante stipule sono ancora in vigore e quante sono scadute con la conseguente perdita di diritto degli assegnatari originari. Fatta eccezione per i diritti perenni, alcune concessioni hanno una durata trentennale quindi potrebbero essere scadute ed occupate abusivamente e quindi gratuitamente.

Non potendo quantificare il numero dei rilievi da effettuare, gli uffici comunali hanno ipotizzato diecimila anagrafiche da censire. Una stima quasi sicuramente al ribasso destinata a crescere man mano che si procederà negli interventi.  «Verrà quindi realizzata una mappatura del cimitero per rappresentare la situazione all’interno della base dati grafica che consentirà un agevole localizzazione dei vari elementi costitutivi e dei defunti ad essi associati», spiega nell’atto la dirigente che ha commissionato i lavori.

A parte l’importanza storica e demografica del luogo sacro realizzano nel lontano 1881, il censimento potrebbe scoprire luoghi di sepoltura di ogni tipo, comprese le aree ancora edificabili con la perdita di diritto degli assegnatari d’origine e la conseguente loro riassegnazione a nuovi aventi diritto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • CD
    mer 21 dicembre 2022 07:06 rispondi a CD

    Alla sig.Andriani al Pecoraro e tutti gli amministratori. Qualche volta andate di persona a fare visita al cimitero così spero che vi rendete conto in che condizioni è il cimitero. Andate al campo in fondo verso Uggiano e' uno schifo tombe che sono sprofondate di almeno mezzo metro vergnatevi ( B......)

  • Gregorio
    mar 20 dicembre 2022 09:01 rispondi a Gregorio

    Bravi Sindaco e assessori . Si fa il CESSI pardon, censimento al cimitero 🪦🪦 dove nessuno parla 🤣 ! Magari denunciare chi possiede una gentilizia con ascensore 🛗, con riscaldamento 🔥o con aria condizionata ❄️ . Questo censimento serve solo per scrutare a pagare di più e, non il classico EVASORE !!

  • giorgio sardelli
    mar 20 dicembre 2022 03:34 rispondi a giorgio sardelli

    se non l'avrebbero pensato la si doveva inventare qualcosa per ripulire un po il cimitero ma non sarà la soluzione un aiuto lo darebbe un forno crematore

  • Lorenzo
    mar 20 dicembre 2022 11:55 rispondi a Lorenzo

    Ottima iniziativa. Sarebbe il caso di effettuare la stessa cosa anche con il censimento delle case alla Marina 😜 emergerebbe forse 🤣 qualche abusetto edilizio 🤣🤣🤣🤣 Più facile con i morti? È dura fare il sindaco specie quando si ha una Marina così vasta. Meglio fare le strisce blu che scovare le case abusive, utilizzate x affitti in nero, esentasse di Imu tassa rifiuti e magari allacci corrente abusivi o da qualche amico vicino di casa. Inoltre ci potrebbero essere case dichiarate tot mq ma in realtà molto più grandi. Lunga vita ai politici locali. Forti con chi giace in pace e poco attenti al territorio. Censimento anche alla Marina, magari usando il famoso drone che dovrebbe avere la Polizia Locale 🤣🤣🤣 Mesciu Cosimo. Opinioni

    • Cosimino Di Marzio
      dom 1 gennaio 2023 10:30 rispondi a Cosimino Di Marzio

      Giusto signor Lorenzo di quello che dice lei ma poi si scoprono le case abusive di politici ed ex politici e amici dei politici e cosi via,meglio fare le strisce blu e far scappare quei pochi turisti rimasti e la ZTL e far scappare la movida nei paesi vicini dove ringraziano l'amministrazione manduriana incapace.

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo di 59 anni ritenuto presunto responsabile del reato di furto di un ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

Rapina in farmacia armato di coltello
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto da una bandana, ha puntato l’arma contro il farmacista chiedendogli di aprire la cassa. Al ...

Violento con la.moglie, arrestato giovane manduriani
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

Schiaffi, umiliazioni, poi spunta un coltello contro la moglie
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, sarà interrogato questa mattina dal gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli. Difeso dal ...