Venerdì, 9 Maggio 2025

Spettacolo

Un film sulle donne, le donne che amano, le donne che soffrono, le donne che fuggono, le donne che resistono, le donne che, nonostante tutto, continuano a guardare in faccia il dolore

Manduria, Francavilla e Maruggio dietro «La sabbia negli occhi» in mostra a Venezia

E’ stato presentato oggi, 7 settembre in conferenza stampa a Venezia, nella cornice della 74a Mostra del Cinema, La sabbia negli occhi del francavillese Alessandro Zizzo con Valentina Corti e Adelmo Togliani. L’incontro avrà luogo presso lo Spazio della Regione Veneto all’Hotel Excelsior (Lido di Venezia) alla presenza del regista e del cast e di Lucia Marotta (produttrice), Gregorio Mariggiò, manduriano (produttore esecutivo) e di Rebecca Basso (Distributore). La sabbia negli occhi è il film, prodotto dalla A.N.I.Ma.S.S. (di cui Lucia Marotta è la Presidente), per raccontare il dramma della Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce un numero sempre più alto di persone nel mondo di cui 9 su 10 sono donne.


Un film sulle donne, le donne che amano, le donne che soffrono, le donne che fuggono, le donne che resistono, le donne che, nonostante tutto, continuano a guardare in faccia il dolore, a sopportarlo a denti stretti, le donne che non smettono mai di combattere e di guardare verso il futuro, le donne che non chiedono mai aiuto ma che sono sempre pronte ad aiutarti, le donne che cadono e si rialzano e poi cadono ancora e si rialzano di nuovo…
Questo è un film su quelle donne che un giorno scoprono di avere un amante invisibile, che ti entra dentro e inizia a scorrerti nelle vene, impedendoti di muoverti, di sorridere, di essere felice, un amante che ha un nome difficile da memorizzare: Sjogren, la malattia invisibile, ma pesante come un macigno che ti trascini dietro ogni giorno della tua vita.

La regia e la sceneggiatura del lungometraggio è stata affidata a Zizzo, ideatore e regista di tantissimi documentari, lungometraggi, spot. La produzione esecutiva è stata curata da Gregorio Maggirò per conto dell’Associazione Southclan Arts. Il progetto cinematografico ha coinvolto due attori di fama nazionale: Adelmo Togliani e Valentina Corti. Adelmo Togliani, figlio del celeberrimo cantante Achille Togliani, è un volto noto del cinema italiano: ha interpretato diverse produzioni televisive, ha partecipato a numerosi film e ha realizzato numerosi progetti teatrali. Valentina Corti è attrice di successo in diverse produzioni televisive e cinematografiche.
Il lungometraggio sarà presentato in diversi concorsi e mostre nazionali e internazionali; è stato interamente girato nel territorio di Maruggio, in provincia di Taranto, valorizzando così le bellezze e le risorse del territorio locale.

Lo scopo primario nel realizzare un lungometraggio sulla Sindrome di Sjögren è quello di sensibilizzare le donne e gli uomini sull’esistenza di una malattia quasi sconosciuta ma che colpisce un’altissima percentuale della popolazione femminile mondiale. L’associazione nazionale A.N.I.Ma.S.S.Onlus è un punto di riferimento per i pazienti, i familiari, paramedici e per tutti quelli che esprimono il loro interesse nei confronti della patologia: essa offre ai malati informazione, assistenza, consulenza psicologica e si batte per il riconoscimento di questa sindrome come malattia rara per poter godere delle esenzioni sanitarie. Nell’ambito di questa iniziativa il linguaggio cinematografico è particolarmente adatto ad affrontare una tematica così importante e di alto valore sociale. Il cinema permette di portare sullo schermo delle storie particolari che diventano storie universali, che appartengono a tutti. La sofferenza, le storie personali, il coraggio e la determinazione con cui tante donne combattono quotidianamente con le conseguenze della malattia vengono portate sullo schermo per essere conosciute, ma anche condivise e comprese.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...

“Èvviva la Fiera”, spot di lancio della Fiera del Levante con regia e figuranti manduriani
La Redazione - gio 12 settembre 2024

Protagonisti gli attori baresi Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, eegia e figuranti manduriani nello spot di lancio di “Nuova Fiera del Levante” per l’87ma edizione della Campionaria in programma ...

A Manduria seconda gara nazionale di cubo di Rubik
La Redazione - mer 18 settembre 2024

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda gara nazionale di cubo di Rubik che si terrà a Manduria il 28 e 29 settembre. Sessanta partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia si sfideranno nel nuovo salone della parrocchia San Giovanni ...