Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

Luigi Conte è consigliere comunale di minoranza. Centrosinistra.

Crap Sì, Crap No. Parla il No

Luigi Conte Luigi Conte | © La Voce

Domande agli amministratori di Avetrana protagonisti di un acceso dibattito sul Crap, la Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica di prossima apertura ad Avetrana. Il centrosinistra all'opposizione solleva dubbi sulla correttezza delle procedure. La maggioranza al governo invece la sponsorizza ritenendola utile.

Luigi Conte è consigliere comunale di minoranza. Centrosinistra.


Siete contro il Crap?

No, lottiamo contro amministratori spregiudicati e poco trasparenti e non contro pazienti psichiatrici

Perché ad Avetrana e non altrove?

In Puglia ci saranno solo alcune CRAP dedicate e non è vero che ce ne sarà una in ogni comune. In provincia di Taranto è prevista una sola CRAP. Verrà fatta ad Avetrana perché il comune ha fatto domanda per averla. Nel marzo duemilaequindici con sindaco De Marco, il consiglio comunale si esprime dichiarando il pubblico interesse, per realizzare una CRAP semplice non dedicata cioè dove non vanno pazienti psichiatrici che hanno compiuto reati ad elevata complessità. Parere favorevole e fa una variante urbanistica. La struttura dove si vuole realizzare era una S2 standard. Dopo il Comune di Avetrana chiede alla Regione il parere per realizzarla. La Regione accoglie. Però nel 2014 era stata fatta autorizzazione per una CRAP semplice, fasulla, che non poggia su a perché nessun consiglio comunale aveva approvato.

Però la cosa va avanti...

Certo! Addirittura Dal maggio 2014 la Sol Levante, società che gestirà la CRAP, paga un affitto di 25 mila euro l'anno alle suore missionarie. Stiamo parlando di un ex asilo costruito con il sacrificio degli avetranesi con contributi volontari...Come mai la società sa già per certo che avrà l'appalto? Come mai ad Avetrana? Secondo me perché chi ha fatto questo pastrocchio all'inizio non si rendeva conto. Ingenuità? Posti di lavoro in più? Previsti solo sedici posti ma la società Sol levante non credo che assumerà solo avetranesi. Ma questa società come mai si trova ad Avetrana? Mancano atti ufficiali sul Comune. Noi abbiamo chiesto un consiglio comunale che però non viene convocato.

Secondo lei cosa produce in termini numerici una CRAP dedicata?

Una CRAP dedicata produce economicamente 210 euro al giorno per paziente. 756 mila euro all'anno. Pagati dalla Regione. Risorse importanti. Questi numeri si ricavano da atti ufficiali. Questi soldi li prende la Sol Levante. Particolare: il responsabile di area della Sol Levante è il sindaco di Maruggio, palese conflitto di interesse. Noi contestiamo la poca chiarezza e la scomparsa di documenti amministrativi, altro che razzismo. Qui ci troviamo di fronte ad interessi economici da parte della Sol Levante. Quali vantaggi per i cittadini avetranesi? Con chi ha avuto contatto e garanzie il sindaco di Maruggio? O gli amministratori locali sono stati così ingenui che non sapevano cosa stavano facendo, o per posti di lavoro promessi o contatti poco chiari con chi vuole realizzare la struttura. Mi sono stancato ora, perché mi dovrei vergognare io? Loro devono fare chiarezza e convocare il consiglio comunale che abbiamo più volte richiesto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, di cui 20 trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...