Lunedì, 5 Maggio 2025

Attualità

Al via la quarta edizione del progetto “fuori…gioco

Al via la quarta edizione del progetto “fuori…gioco Al via la quarta edizione del progetto “fuori…gioco | © n.c.TARANTO - Dopo il successo delle precedenti edizioni, ha preso il via, per il quarto anno consecutivo, il progetto di rieducazione dei detenuti denominato “Fuori…gioco!” che ha come obiettivo quello di trasmettere ai reclusi i valori tipici dello sport quali il rispetto delle regole e dell’avversario. Il direttore dell’Istituto Penitenziario di Taranto, Dott.ssa Stefania Baldassari, ha accolto favorevolmente la riproposizione del progetto da parte del suo ideatore, l’Avv. Giulio Destratis, Presidente dell’Aps Fuorigioco di Manduria ed esperto in diritto sportivo. Anche quest’anno è prevista una prima fase del progetto articolata in otto lezioni di aula all’interno dell'istituto penitenziario in cui si parlerà di tecniche e tattiche di gioco ma anche di giustizia sportiva, di medicina e di ordinamento federale. I magistrati Dott. Maurizio Carbone e dott. Martino Rosati, che ancora una volta non hanno fatto mancare il loro sostegno all’iniziativa, relazioneranno sugli aspetti civili e penali relativi al calcio. Nel corso del primo incontro già svoltosi nel carcere di Taranto sono intervenuti l’Avv. Giulio Destratis e il Dottore in Legge Manolo Gennari in rappresentanza dell’Aps Fuorigioco, che hanno illustrato ai detenuti lo sviluppo delle attività progettuali. La seconda fase pratica prevede l’applicazione delle nozioni teoriche in allenamenti di gioco ma, soprattutto, un appuntamento unico in Italia: l’incontro di calcio quadrangolare tra le rappresentative di Magistrati, Avvocati, Agenti Penitenziari e detenuti, che si sfideranno all’insegna del Fair Play e che si terrà nel prossimo febbraio allo Stadio Iacovone di Taranto. Nel corso del progetto ed alla partita finale, interverranno l’ex calciatore della Nazionale Italiana, Nicola Legrottaglie, indimenticabile Campione del Mondo 1982 Claudio Gentile ed altri volti noti del calcio italiano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 maggio

L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano ...

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Caccia agli evasori da Colimena al Chidro
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante verifica dei contribuenti censiti nella banca dati, il personale della società incaricata ha ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...