Giovedì, 22 Maggio 2025

Attualità

Del caso se ne prenderà cura il prefetto

Ada Renna chiede aiuto e il presidente Mattarella risponde

Ada Renna e la lettera di Mattarella Ada Renna e la lettera di Mattarella

Sarà il prefetto di Taranto, Paola Dessì, ad occuparsi personalmente della difficile situazione di Addolorata Renna, la manduriana costretta da un anno a rifornirsi da una fontana pubblica perché nel suo appartamento a Sava, dove vive, non ha accesso all’acqua corrente. L’umidità e la muffa, ormai diffuse in tutta la casa, le stanno causando problemi respiratori.  A sollecitare l’intervento dell’autorità di governo territoriale non sono state né le istituzioni locali né i servizi sociali, ma direttamente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha fatto così rispondere alla lettera di aiuto inviatagli dalla donna.

 “Gentile signora Renna, Mi riferisco alla lettera da lei indirizzata al Presidente della Repubblica.
Al riguardo desidero informarla che si è ritenuto opportuno inoltrare il suo scritto all’attenzione e alle valutazioni della Prefettura di Taranto. Colgo l’occasione per inviarle cordiali saluti”. 

Ada stenta a crederci: a rispondere alla sua lettera, inviata un mese fa per disperazione, è stata proprio la Presidenza della Repubblica. Il Capo del Servizio Rapporti con la Società Civile e per la Coesione Sociale ha riconosciuto la gravità della sua emergenza abitativa, segnalandola immediatamente alla Prefettura ionica. «Sono felicissima, finalmente qualcuno mi ha ascoltato», ha detto emozionata la 56enne, che da mesi cerca di attirare l’attenzione delle amministrazioni locali e degli uffici dell’Ambito 7, anche attraverso la stampa.

Ma fino a ieri, nessuno si era mosso. Poi, la svolta: tra le mani, Ada si è ritrovata la lettera dal Quirinale. A gioire con lei, anche la nipote con disabilità di cui si prende cura. Con soli 600 euro al mese, guadagnati come collaboratrice scolastica, la donna non può permettersi un affitto e una vita dignitosa. Per questo aveva deciso di scrivere perfino a Mattarella. «Mi rivolgo a lei, illustrissimo Presidente, con la speranza che possa aiutarmi a ritrovare condizioni di vita dignitose per me e mia nipote. Le chiedo con il cuore in mano di valutare la mia situazione e di farmi sentire la vicinanza delle istituzioni», aveva scritto la manduriana nella missiva. E così è stato. Ora Ada spera che la chiamata dal Prefetto arrivi al più presto. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 1 marzo 07:44 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Complimenti al sig. Iaia dall' alto della sua carica istituzionale, nulla a potuto? 😜 Mesciu Cosimo eppure lo votano. Valgono di più le chiacchiere che i fatti. Votate votate che poi quando c'è bisogno........ fai e fogli 👍 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

I medici ci hanno messo due ore in sala operatoria per ricostruire entrambi gli avambracci squarciati dai morsi del pitbull del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Migliorano le condizioni del driver manduriano di 36 anni, N. B. , vivo per miracolo dopo l’incidente avvenuto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Il Comitato Civico “No Sopralzo Discarica” organizza una riunione pubblica venerdì 23 maggio 2025 alle ore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

*Vitivinicoltura, sperimentazione scientifica e didattica : via libera al progetto dell’IISS Einaudi di Manduria*  ...

Tutte le news
La Redazione - mer 21 maggio

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova nei confronti di un 30enne originario di Manduria. ...

Corona d’alloro per ricordare Aldo Moro ma la città è assente
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, si è svolta una cerimonia dedicata alla memoria di Aldo Moro, uno degli uomini politici più ...

Via Fratelli Cervi invasa dai liquami e dal fetore
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema che si presenta con sempre maggiore frequenza e che crea problemi ai residenti. Ieri il fenomeno ...

Un solo operatore, un’ora d’attesa al Cup
La Redazione - mar 13 maggio

«Una vergogna andare al Cup e per dieci persone in attesa metterci un ora prima di arrivare allo sportello». E’ lo sfogo di una manduriana che ieri ha dovuto fare i conti con un disservizio del servizio prenotazioni dell’ospedale Marianna ...